Volatilità in giugno.
Scenario attuale di borsa.
Nel nostro articolo pubblicato nella tarda serata del 24 maggio sulle pagine di Borsa Magazine nel sito dell’Istituto Svizzero della Borsa (https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/settimana-negativa-trump-affonda/)
abbiamo analizzato alcuni elementi strategici della situazione attuale di mercato, che riassumiamo di seguito.
-
Il ribasso della scorsa settimana ha coinciso con il massimo sulla data dell’algoritmo temporale 16-19 maggio. La magnitudine prevista per il ribasso è modesta, con una durata di 3-8 giorni, di cui quattro giorni sono già trascorsi.
-
Il Nasdaq è arrivato al punto critico di sostegno dell’S&P500 e il suo cedimento ha contribuito (se non causato) il ribasso
-
La stagionalità è a favore di una ripresa rialzista del mercato fino a tutta la prima settimana di giugno (6-9 giugno), una volta completato il ritracciamento di cui al punto 1.
Prendendo in considerazione l’ultimo range dell’S&P500 future, constatiamo che dal minimo del 7 maggio (avvenuto sulla media mobile a 50 periodi) al massimo del 20 maggio, il ritracciamento ha toccato il suo minimo al 62.50% del range per ritrarsi poi al 50% – quasi esatto – chiudendo la settimana esattamente su quest’ultimo livello.
Che cosa attenderci nel breve termine.
Dai livelli critici toccati, riteniamo possibile che il ritracciamento si sia completato già nella giornata di venerdì scorso 23 maggio, o che si completerà fra il 26 e il 28 maggio – quindi entro mercoledì.
La reazione dei mercati alla sparata di Trump riguardo la sua buffonesca “raccomandazione” di dazi al 50% con l’Europa è stata relativamente violenta nell’immediato (diciamo nei 90 minuti dopo la notizia), poi i mercati hanno dimostrato una “assuefazione” al fenomeno Trump.
E’ tempo che Trump provveda con qualche nuovo modo di causare fuoco pirotecnico sul mercato.
Non dubitiamo che lo farà: analizziamo quindi la possibile volatilità prevista per il mese di giugno e lo scenario relativo che ci attendiamo sui mercati nel corso del mese prossimo.
Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.
Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!
Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo