Un palcoscenico con tanti artisti in continua mutazione.
Un avviso, poi partiamo.
Se sei dell’opinione che gli scenari geopolitici e storici non trovano spazio nel tuo...
Chiudiamo giugno e la prima metà del 2025 con un mercato valutario ancora caratterizzato dalla dissonanza tra dati macroeconomici, aspettative sui tassi e fragilità...
Invisibili "segni di resistenza e supporto.
"Dovrei posizionarmi long o è meglio short?" Sarete in grado di rispondere facilmente a questa domanda dopo il seguente...
Continuazione.
Un mio maestro del passato, invero lontano passato, mi disse:
“Quando vedi l’S&P500 accelerare all’improvviso di 200 punti verso l’alto, in poco tempo e dopo...
Scibile immenso.
Stiamo insieme DUE anni.
Fianco a fianco.
Di fatto, sei ospite permanente della redazione dell’Istituto.
Condividi con noi tutti i contenuti didattici, formativi e di analisi...
Come leggere correttamente i mercati laterali
I trading range sono situazioni di mercato intrinsecamente difficili, poiché molti movimenti di prezzo sono casuali. Tuttavia, alcune caratteristiche...
In un contesto segnato dalla tensione in Medio Oriente, da movimenti inattesi delle banche centrali e da un'economia globale con sfide all’orizzonte, i mercati...
FIDA report maggio
Nel mese di maggio 2025, i mercati hanno mostrato un andamento generalmente positivo, offrendo opportunità di crescita in diversi settori. Il mercato...
La retrospettiva
Dopo l’articolo di ieri pubblicato sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa
https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/nasdaq-solstizio-estate/
dove commentavamo il Nasdaq, proseguiamo oggi con l’analisi sull’S&P500.
Prima, una doverosa analisi sui...