spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Opportunità di profitto nel mercato della valuta

Ultima ora

Scelti per te

Questi due vantaggi possono aiutarci

Conoscendo le correlazioni positive e negative tra diverse coppie di valute, è facile trovare posizioni di trading che si proteggano vicendevolmente dai rischi. Se, inoltre, queste posizioni hanno un surplus del tasso d’interesse sufficientemente alto, si verificano le condizioni per portare avanti la nostra strategia a lungo termine. Questo articolo vi mostrerà come andare dall’analisi all’implementazione pratica.

Le correlazioni fanno parte delle conoscenze di base dei trader di successo

Il comportamento del prezzo di diversi sottostanti può essere misurato matematicamente utilizzando le correlazioni. Queste relazioni statistiche possono essere positive (se lo sviluppo è simile o lo stesso), negative (se lo sviluppo è lievemente o direttamente opposto) o senza alcun riferimento (sviluppo indipendente) nei rispettivi corsi di movimenti.

Possiamo trovare correlazioni non solo nei mercati della valuta, ma anche in altri segmenti del mercato azionario. I prezzi dei due metalli preziosi oro e argento hanno un equilibrio a lungo termine di più del 95%, e anche lo sviluppo di differenti indici azionari è molto simile sul lungo termine.

Possiamo trovare correlazioni negative, per esempio, nello sviluppo dei prezzi delle commodity rispetto al dollaro statunitense. Un esempio di correlazione negativa, allontanandoci dal mercato azionario, potrebbe essere la nostra età che avanza in relazione alla nostra aspettativa di vita rimanente.

Correlazioni nel mercato delle valute

La Figura 1 mostra le coppie di valute EUR / USD e USD / CHF. Poiché il dollaro statunitense cambia posizione dalla seconda alla prima, e poiché sono presenti le due valute euro e franco svizzero, che sono molto simili a causa della prossimità geografica, il risultato è una forte correlazione negativa – i due grafici sembrano quasi specchiati.

mercati valutari
F1) EUR / USD vs USD / CHF
La Figura 1 mostra le coppie di valute EUR / USD e USD / CHF. È possibile vedere una forte correlazione negativa – i due grafici sembrano quasi specchiati.
Fonte: www.tradesignalonline.com

Le valute di zone economiche simili (per esempio, euro e sterlina britannica, dollaro neozelandese e dollaro australiano, dollaro statunitense e dollaro canadese oppure peso messicano e real brasiliano) hanno una correlazione molto forte l’una con l’altra, e sono soggette solo a leggere fluttuazioni sul lungo termine.

Swap: un vantaggio che porta profitto nel trading forex

Il trading Forex è un trade nel quale, allo stesso tempo, una valuta viene comprata e un’altra viene venduta. La differenza di prezzo al momento della chiusura della posizione corrisponde al risultato del trading. Durante il periodo in cui la posizione rimane aperta, l’interesse ricade nel finanziamento della posizione presso il broker.

Gli swap negativi si creano quando generiamo, nella valuta straniera, un interesse minore di quello di cui abbiamo bisogno per pagare il finanziamento della posizione nella valuta di base. Gli swap positivi si creano quando la valuta straniera sorpassa quella di base, e i costi di finanziamento sono (parzialmente) compensati o addirittura ecceduti.

Gli swap possono variare a seconda del broker e del tipo di account, e variano nel tempo secondo il tasso di interesse. Quando si confrontano diversi broker, bisogna guardare ai metodi di calcolo (swap in pip, swap nella valuta di base, swap secondo il tasso di interesse o swap nella valuta di margine).

Con l’aiuto dello swap e delle condizioni di trading, potrete certamente comprendere la qualità del vostro broker. In una posizione short nella coppia di valute EUR / AUD, per esempio, viene venduto l’euro e comprato il dollaro australiano.

La differenza nei tassi di interesse di entrambe le regioni è relativamente alta, e con un buon broker, il trader può raggiungere uno swap positivo. In base a questo, per le posizioni piccole ogni sera vengono accreditati al deposito alcuni cent. Se facciamo trading solo verso gli swap positivi, chiamiamo ciò carry-trading.

Questo è il modo in cui utilizziamo i vantaggi delle correlazioni e degli swap nel trading

Nel trading professionale, combiniamo adesso i due approcci del carry-trading e delle correlazioni, creando una strategia di trading molto potente per il mercato delle valute. Gli asset sottostanti che sono fortemente correlati in modo sostenibile vengono coperti dai rischi nel loro sviluppo del prezzo.

Le coppie Forex correlate positivamente vengono scambiate allo stesso tempo long e short, così come le coppie correlate negativamente vengono scambiate contemporaneamente long e long o short e short. Si neutralizzano a vicenda nel deposito. Se riusciamo anche a trovare delle coppie così protette con un surplus di swap, possiamo sempre ottenere un profitto.

Trading con la matrice di filtro: setup e ingresso

In una semplice matrice di Excel, elenchiamo prima le coppie di valute maggiori e minori, così come i loro swap long e short. Nel passo successivo, esaminiamo le correlazioni attuali tra le nostre attività sottostanti e le filtriamo in base ai valori percentuali estremi negativi (tra -100 e -80) e positivi (tra 80 e 100).

Possiamo trovare tavole di correlazione aggiornate su siti web come www.myfxbook.com o in una varietà di indicatori per le piattaforme di trading indipendenti dai broker MetaTrader 4 e 5. Utilizziamo solo i calcoli a lungo termine basati sui grafici giornalieri.

Il nostro foglio Excel ora ci mostra quali coppie possono assicurare il loro sviluppo del prezzo attraverso la mutua correlazione, e allo stesso tempo generare un surplus di swap a lungo termine. In rari casi e con buoni broker, entrambe le attività sottostanti generano uno swap positivo.

Per scegliere i nostri trade, scegliamo le coppie con la correlazione più alta e i più alti profitti di finanziamento. Per calcolare i valori delle posizioni, bisogna prendere in considerazione i punteggi delle diverse coppie di valute – entrambi i trade devono avere lo stesso valore assoluto. L’apertura della posizione di trading dovrebbe avere luogo simultaneamente e al prezzo di mercato corrente.

mercati valutari
F2) Matrice di Filtro Attuale
La Figura 2 mostra una selezione di differenti coppie di valute con una correlazione alta e un surplus di swap. Lo swap è indicato in punti.
Fonte: dati dell’autore; Data: 09.06.2017

Gestione del rischio: uscita nel profitto e nella perdita

Questa strategia di trading ha un orizzonte di investimento che va dal medio al lungo termine, richiede poca attenzione, ed è perciò adatta anche ai trader non professionisti (part-time).

Bisogna solo esaminare ogni settimana le condizioni di swap per vedere se ci sono cambiamenti. Sebbene questo approccio di trading abbia un’aspettativa positiva, le posizioni dovrebbero essere scambiate con uno stop loss assoluto dal 2 al 5% a seconda della grandezza dell’account – così da proteggere il nostro portafoglio da una perdita totale nel caso di calcoli non corretti o di anomalie nella correlazione sui mercati finanziari.

Il trade viene chiuso non appena i cambiamenti nelle condizioni di trade hanno un effetto negativo sulla nostra situazione iniziale. Il trade può anche essere chiuso manualmente in preparazione a possibili cambiamenti nei tassi di interesse e l’ottenimento di target di profitti più grandi.  Le perdite possono accadere nel caso di calcoli sbagliati da parte del trader, anomalie di correlazione temporanee o eventi fondamentalmente del Cigno Nero.

Le interdipendenze a livello globale sono influenzate dalle decisioni politiche ed economiche, che hanno il potere di negare decenni di correlazione, sia temporaneamente che sul lungo termine.

Attuale esempio di trading: NZD / USD vs USD / CAD

L’ultima riga della nostra matrice di filtro ci mostra un esempio attuale di un’idea di trading nelle coppie di valute NZD / USD e USD / CAD. I due sottostanti mostrano una correlazione altamente negativa di più del 90%, perciò si assicurano l’uno contro l’altro nella stessa direzione.

Inoltre, attualmente c’è uno swap positivo collocato dal lato long per entrambe le posizioni, quindi è possibile trarre un profitto regolare. Un’occhiata più da vicino al passato del grafico (Figura 3) ci mostra che le correlazioni possono indebolirsi temporaneamente e, a volte, si hanno delle perdite temporanee. Tuttavia, spesso queste si correggono da sole nel tempo e attraverso i guadagni degli swap – ci vuole pazienza.

mercati valutari
F3. NZD / USD vs USD / CAD
La Figura 3 mostra le coppie di valute NZD / USD e USD / CAD nel grafico di confronto. È possibile vedere una forte correlazione negativa a lungo termine. Scambiate nella stessa direzione, si assicurano mutualmente. Inoltre, attualmente c’è uno swap positivo collocato dal lato long per entrambe le posizioni, quindi è possibile trarre un profitto regolare.
Fonte: www.tradesignalonline.com

Conclusioni

Se ci occupiamo di swap e correlazioni nel Trading Forex, non solo stiamo utilizzando un approccio che minimizza il rischio, ma possiamo ottenere una profonda consapevolezza delle interazioni delle singole coppie di valute e dei mercati finanziari globali.

Il valore di aspettativa storica di questa strategia va dal 7 al 10% annuo: non si tratta quindi del Santo Graal del Trading – e quindi può servire come un elemento in più nel trading discrezionale.

Panoramica delle Strategia

Nome della strategia: Trading Forex con correlazioni e tassi di swap

Tipo di strategia: Carry Trading

Orizzonte Temporale: orizzonte di investimenti a lungo termine dal grafico giornaliero

Setup: correlazioni forti permanenti e surplus di swap

Ingresso: tramite ordine di mercato

Stop Loss: valutazione discrezionale, non c’è un valore fisso

Take Profit: valutazione discrezionale, non c’è un valore fisso

Uscita: se le condizioni di trade si deteriorano

Gestione del Rischio e del Denaro: Programmiamo il 2-5% per coppia di trading

Numero medio di segnali: 2-3 al mese

Tasso medio di successo: circa il 90%

Ritorno atteso: 7-10% p. a.

 

sternChristian Stern

Durante i suoi studi nel campo dell’economia e del giornalismo, Christian Stern ha fondato la Trading Stars Securities Trading Company mbH, dove adesso gestisce i suoi trade e i dipartimenti di training ed editoriale. Dal 2016 è inoltre direttore generale della casa editrice Trading Made in Germany e dell’offerta di servizi UG christian@trading-stars.de

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine