spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

I mercati in agosto e settembre 2025, seconda puntata

Ultima ora

Scelti per te

La prima puntata di questa serie è stata pubblicata ieri sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa

https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/1-agosto-sara-veramente-punto-svolta/

Nell’articolo abbiamo esaminato la stagionalità dell’S&P500 nel periodo 21 luglio – 1 agosto. Nella parte riservata agli abbonati a Traders’ Magazine del presente articolo, approfondiremo tale tema, con diversi punti di vista, esaminando la volatilità, il minimo e il massimo possibile della settimana entrante, con un primo sguardo alle tendenze di agosto.

Se vuoi abbonarti o rinnovare il tuo abbonamento a Traders’ Magazine e partecipare alle Classroom hai ora una eccezionale occasione fino alla mezzanotte del 21 luglio: manda una email a info@istitutosvizzerodellaborsa.ch con il tuo nome, cognome e numero di telefono per prendere l’offerta speciale a prezzo imperdibile.

La settimana della borsa americana.
Venerdì 18 luglio, chiusura della settimana, coincideva con la scadenza tecnica del terzo venerdì del mese.

Sui mercati americani, ancora una volta, è stata confermata la divergenza del Dow Jones rispetto agli altri due indici principali: entrambi hanno segnato nuovi massimi storici, al contrario del Dow Jones che disegna una struttura ribassista, con massimi e minimi decrescenti.

Il Dow Jones, nella giornata di venerdì, ha tentato una figura di inversione con un massimo in sequenza positiva ascendente rispetto ai due giorni precedenti: ma si è ritratto quasi subito, rimarcando una sensibile debolezza rispetto agli altri due indici.

Sia pure con volumi in ulteriore contrazione, sembra esserci ancora spazio per ulteriori massimi: il nostro indicatore algoritmico è sempre fermo nell’indicare 6398 – 6428 sull’S&P500 future come possibile area di temporanea terminazione del rialzo.

Peraltro, come prospettato nell’ultima Classroom andata in onda il 15 luglio, 6376 e 6386 sono “aree intermedie di sosta” che opporranno resistenza, almeno temporanea.

News in arrivo.
A metà della settimana entrante, fra le Magnifiche, annunciano gli utili Google e Tesla

Nel mondo normale anche Coca Cola e Intel.

Powell parlerà martedì ad un conferenza interbancaria a Washington: il mercato, dopo avere confermato di ritenere essenziale l’indipendenza della Federal Reserve dal potere politico, presterà attenzione particolare al contenuto dell’intervento.

Nelle notizie macro di maggior rilievo, ci saranno le vendite di case, le richieste di sussidi di disoccupazione e il rapporto S&P Global per le PMI.

Algoritmo del 23 luglio.
Il 23 luglio è un punto di snodo, esattamente a metà della settimana: è più probabile vedere un mercato debole nei primi tre giorni e poi una spinta che potrebbe portare a nuovi massimi o doppiare il massimo del 18 luglio (6357).

Comincia infatti a manifestarsi il progressivo abbandono dell’S&P500 da parte del Nasdaq e il temporaneo ritiro su titoli difensivi.

Se vedremo il Nasdaq andare in divergenza con l’S&P500 e se i massimi del 18 luglio non saranno superati da nuovi massimi, è possibile che vedremo un minimo relativo di periodo entro il 31 luglio. Se questo non avverrà, il rally continuerà ancora con la lenta gradualità vista nelle ultime due settimane.

Esaminiamo ora i livelli previsti, la stagionalità sotto diversi punti di vista e l’esame della volatilità.

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.

Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!

Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine