spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Incertezza all’orizzonte: impatto dei dati sull’inflazione statunitense sul dollaro e sull’oro

Ultima ora

Scelti per te

 

I dati sull’inflazione statunitense e le dichiarazioni della Federal Reserve sono elementi chiave che potrebbero definire la direzione del dollaro nella prossima settimana. Il comportamento indeciso del dollaro la scorsa settimana, influenzato principalmente dalle richieste iniziali di disoccupazione, segnala la sensibilità del mercato ai dati economici.

Mercoledì prossimo, gli investitori terranno d’occhio i dati IPC statunitensi poiché potrebbero fungere da importante catalizzatore per il movimento del dollaro. I dati sull’inflazione superiori alle aspettative potrebbero aumentare le aspettative sui tassi di interesse e rafforzare il dollaro, mentre una lettura più debole potrebbe indebolirlo.

Inoltre, anche la Federal Reserve svolgerà un ruolo cruciale poiché i principali membri, tra cui Jerome Powell, offriranno le loro opinioni sulla politica monetaria. Tuttavia, poiché non ci sono stati dati economici significativi dall’ultima riunione della Fed, l’impatto sui mercati potrebbe essere limitato.

Nel frattempo, sul fronte dell’oro, il metallo giallo sta cercando di riprendersi dopo un calo dai massimi storici. Il recente momentum rialzista dell’oro è stato alimentato da fattori quali le tensioni geopolitiche a Gaza e le aspettative di dati più deboli sull’inflazione statunitense.

Gli investitori in oro saranno particolarmente interessati ai dati sull’inflazione statunitense, poiché qualsiasi accenno di inflazione contenuta potrebbe spingerne al rialzo il prezzo, smorzando le aspettative di rialzi dei tassi di interesse e indebolendo il dollaro.

In sintesi, la prossima settimana si preannuncia decisiva per il dollaro e l’oro, poiché i dati economici e le dichiarazioni della Fed potrebbero fornire chiarezza sulla direzione futura di questi asset. Gli investitori dovrebbero tenere d’occhio gli sviluppi e operare con cautela in un contesto di volatilità del mercato.

Luis Carlos Marin Pinzon

Ingegnere industriale alla “Universidad de América” in Colombia, Senior Trade Analyst con oltre 3 anni di esperienza in operazioni e analisi di mercato. Ha conseguito corsi certificati in Trading Professionale e Trading in Borsa, Gestione e Amministrazione di Portafogli nella Borsa Valori Colombiana (BVC), Principi di Investimento, Fondamenti di ETF, Analisi Tecnica Avanzata nel Gruppo Messicano Stock Exchange (GBM) e Fondamenti di Trading e Strategie Avanzate di Trading presso il Market Traders Institute (MTI).

 

Se vuoi saperne guarda la registrazione del webinar gratuito.

Per informazioni sul servizio puoi scrivere una email a: info@istitutosvizzerodellaborsa.ch o mandare un sms o un whatsapp a (+39) 3208756444.

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.
Prodotto in offerta

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine