Riceviamo da FIDA e pubblichiamo per i nostri lettori
Nel mese di ottobre, i mercati finanziari hanno delineato un quadro generalmente positivo, con tutti i segmenti che hanno registrato andamenti favorevoli. L’azionario ha mostrato una crescita apprezzabile, chiudendo con un incremento di circa il 2,8%, mentre il mercato obbligazionario ha visto un guadagno più contenuto, attestandosi attorno all’1,2%.
Le materie prime si sono distinte per una performance superiore, evidenziando un rialzo del 3,2%, il quale si configura come il miglior risultato tra le diverse asset class analizzate, contribuendo a un clima di ottimismo tra gli investitori.
I portafogli diversificati hanno risentito di queste dinamiche, con i profili di rischio che hanno generato rendimenti variabili: quelli dinamici hanno registrato un plus dell’2,9%, i moderati un guadagno del 2,1% e i prudenti si sono attestati all’1,7%.
Analisi delle performance azionarie: un mese di rendimenti positivi
Nell’ultimo mese, un impressionante 92% delle categorie azionarie ha registrato rendimenti positivi, evidenziando un contesto di mercato favorevole. Le esposizioni asiatiche si sono distinte, occupando le prime posizioni della classifica delle performance, con gli Azionari Corea, Azionari Taiwan e Azionari Indonesia al vertice, mentre gli Azionari Hong Kong hanno regi-strato il rendimento più contenuto.
Mediamente, le aree geografiche hanno visto l’Asia predominare, seguita dall’America, mentre l’Europa ha mostrato performance meno brillanti. In questo contesto, le categorie growth hanno prevalso nel panorama delle performance, surclassando quelle value, il che indica una forte preferenza degli investitori per le azioni a maggiore crescita.
Per quanto riguarda i settori, le performance sono risultate prevalentemente positive, con il settore della Biotecnologia in evidenza, che ha ottenuto un rendimento del 12%. Al contrario, il settore Fintech Euro Hdg ha chiuso in calo, segnando una diminuzione del 5%. Questo scenario settoriale riflette dinamiche specifiche che meritano ulteriore analisi per comprendere i fattori sottostanti a tali risultati.
Analisi del mercato obbligazionario: trend del mese
Nel recente mese, il mercato obbligazionario si è caratterizzato per un predominio di rendimenti positivi. I principali protagonisti sono stati i fondi di investimento monetari, con il FFI Monetari Dollaro Usa, il FFI Monetari Euro e il FFI Monetari Franco Svizzero a registrare le performance migliori.
Al contrario, le obbligazioni tematiche – Euro Corp Social Resp hanno mostrato un rendimento di circa 0,6%, risultando la categoria con le performance meno favorevoli. Mediamente, le esposizioni in dollari americani, euro e monetari hanno reso con successo, riflettendo un ambiente di mercato propizio per le strategie a breve termine.
Andamento degli ETF: performance variabili con spiccate deviazioni
Nel corso dell’ultimo mese, il segmento delle Azioni in Corea ha conseguito il risultato migliore, evidenziando un significativo rendimento del 24%. Al contrario, le strategie di Commodities a leva 3 short si sono collocate in fondo alla classifica, riportando una diminuzione del 13%. evidente che, generalmente, le strategie a leva hanno manifestato performance inferiori a quelle dei mercati azionari tradizionali.
Relazione mensile sul mercato italiano del risparmio gestito Dati di riferimento: 31/10/2025
FIDA report Ottobre 2025 – scarica il report completo di FIDArating Analysis CLICCA qui


