Vogliamo esserti sempre vicino e il nostro Customer Care risponde 24 ore 365 giorni l'anno. Per i tuoi quesiti di Cultura Finanziaria o per raccontarci la tua esperienza di trader o investitore chiama 0230332800 oppure manda un sms o un whatsapp al 3208756444 o manda una email a info@traders-mag.it

L’umore degli investitori guida i prezzi

Ultima ora

Scelti per te

Un fenomeno psicologico di massa

Il fatto che le persone non sempre agiscano razionalmente e si orientino verso gli altri in situazioni non sicure crea fenomeni psicologici di massa. L’analisi del sentiment di mercato svolge quindi un ruolo importante nell’analisi dei mercati dei capitali. Nel seguente articolo scoprirai quali indicatori di sentiment esistono, come vengono calcolati e come possono essere utilizzati in pratica come investitori e trader.

Psicologia della folla: come gli individui in un gruppo cambiano il loro comportamento
Anche se ci sono voluti decenni, è gradualmente penetrato negli ambienti accademici il concetto che il prezzo nei mercati finanziari non è affatto determinato solo da informazioni e fondamentali, ma anche da fattori psicologici. L’avidità, la paura e il panico hanno fatto parte della storia dei mercati dal primo giorno, fino ad oggi. Ma perché ci facciamo prendere dal panico solo perché colleghi o vicini di casa stanno vendendo le loro azioni e programmi speciali sul tema della crisi finanziaria o, come recentemente, per i nuovi contagi del coronavirus? E perché ci occupiamo di partecipazioni quando, a una sobria osservazione, sono molti i fattori che ne parlano a sfavore? I mercati finanziari ei loro numerosi sconvolgimenti, dalla tulip mania del 17° secolo alla crisi finanziaria del 2007/2008, sono un ottimo esempio del fenomeno della psicologia di massa. Simile a un virus, che può infettare pezzo per pezzo sempre più esseri viventi e creare così un’epidemia, il contagio reciproco nei movimenti psicologici avviene anche indirettamente attraverso l’ambiente. Se investitori e trader hanno troppe poche informazioni, usano la loro esperienza o intuizione e, soprattutto, il loro orientamento verso le altre persone per compensare questo deficit. In breve: quando c’è incertezza, le persone si orientano verso i loro simili. Questa sincronizzazione del comportamento a sua volta porta a effetti e circuiti di feedback e quindi a un accumulo psicologico che, come un incendio boschivo o una valanga, crea un movimento difficile da eludere.

Durante il boom della new economy, questo processo si è potuto osservare 1:1, a partire dal virus delle nuove tecnologie al contagio alla sincronizzazione, che poi si è conclusa con una bolla e infine con il crollo. Anche nella primavera del 2020, quando si è verificato il crollo delle azioni più veloce mai avvenuto, la sincronizzazione del comportamento degli investitori ha portato a perdite o opportunità mancate, anche tra gli operatori di mercato professionali.

Il rapporto prezzo/guadagno: sentiment o indicatore di rating?
Dopo aver esaminato il mercato finanziario e i suoi attori dal punto di vista della psicologia di massa, sorge la domanda su come misurare l’umore dei partecipanti al mercato, riconoscere condizioni estreme e utilizzare con profitto le informazioni risultanti nelle decisioni di trading. Iniziamo con un indicatore a lungo termine del sentimento degli investitori. Il rapporto prezzo/utili (rapporto P/E) sembra inizialmente fuori luogo in questo senso, in quanto gli utili aziendali vengono qui confrontati con l’attuale quotazione di borsa per poterne dedurre una sopravvalutazione o una sottovalutazione. A ben guardare, però, si vede subito che il rapporto P/E, oltre ai profitti aziendali e ai tassi di interesse, rappresenta proprio un sentimento dell’investitore. Dopotutto, le grandi differenze di valutazione non possono essere spiegate solo dai fattori fondamentali appena citati, ma dalle aspettative e dall’umore degli investitori. Per questo motivo, il rapporto P/E del Prof. Shiller fornisce agli investitori a lungo termine buone indicazioni che il mercato azionario si stia surriscaldando o raffreddando. La figura 1 mostra l’andamento a lungo termine dell’S&P 500 (grigio) e dello Shiller P/E ratio (rosso), che livella i profitti degli ultimi dieci anni e li confronta con il prezzo di mercato attuale. I calcoli degli analisti Ned Davis Research mostrano che alti valori di P/E vanno di pari passo con bassi rendimenti. Nello specifico, gli investitori che in passato hanno messo in portafoglio azioni con un rapporto Shiller P/E superiore a 16,5 hanno ricevuto un rendimento dello 0,8 per cento annuo. Se hai acquistato in tempi con una bassa valutazione inferiore a 9,5 (ad esempio tra la metà degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80), i rendimenti annuali erano quasi del 20 percento! Più di recente, le azioni statunitensi sono state valutate di un fattore 38 in un confronto storico. Tuttavia, per molti anni sono stati osservati livelli di valutazione relativamente elevati, per cui questa cifra chiave non può assolutamente essere utilizzata come strumento di temporizzazione.

AAII – Benchmark per il sentimento degli investitori privati
Un indicatore spesso citato è l’indagine settimanale sugli investitori privati condotta dall’American Association of Individual Investors. I risultati vengono pubblicati ogni giovedì mattina e contengono le risposte alle seguenti domande:

  •  Quale percentuale di intervistati è ottimista sul mercato azionario per i prossimi sei mesi?
  •  Quale percentuale è ribassista?
  •  Quale percentuale è neutrale?

Da questi dati si possono ricavare diversi indicatori. Ad esempio, la quota rialzista o ribassista può essere valutata separatamente oppure è possibile calcolare un rapporto da entrambi per illustrare meglio le differenze. Come la maggior parte degli indicatori di sentiment, il sentiment AAII deve essere valutato come un controindicatore: l’alto ottimismo è negativo, l’alto pessimismo è positivo.

Un esempio impressionante della qualità di questo indicatore del sentiment basato su sondaggi (e piuttosto volatile) è lo sviluppo durante il crollo ed il minimo della primavera 2009. Nella settimana in cui indici importanti come il Dow Jones hanno toccato i loro minimi record, il numero di orsi era al di sotto dell’AAII, intervistati a un record storico del 70,3 per cento. Allo stesso tempo, solo il 18,9% dei partecipanti al mercato era rialzista. Poi le cose sono aumentate vertiginosamente. A proposito: la quota orso più bassa da quando sono iniziate le registrazioni è stata il 21 agosto 1987, poco prima del crollo estremo che ha fatto la storia con una perdita in un giorno di oltre il 20 percento. La figura 2 serve come esempio di come la quota ribassista può essere utilizzata per identificare i minimi a lungo termine nel mercato azionario. Lì, una media di 50 settimane dei partecipanti al mercato ribassista è stata confrontata con il Dow Jones. È bello vedere che i minimi chiave sono stati accompagnati da un alto pessimismo nell’intervallo dal 40 al 45 percento. Solo quando il sentimento diventa estremo i trader e gli investitori dovrebbero prestare attenzione all’indicatore AAII. Per fare ciò, puoi utilizzare la deviazione standard, analoga all’analisi dei grafici. Vale quanto segue: più i rispettivi rialzisti e ribassisti sono lontani dalla media storica, più l’umore è estremo. La valutazione nella tabella 1 mostra la performance dell’S&P 500 se il numero di ribassi è stato superiore al 50 percento in passato e l’indice azionario era in trend rialzista. L’andamento positivo dei prezzi è chiaramente visibile tre, sei e dodici mesi dopo.


I gestori patrimoniali sono investitori migliori?
Oltre alle lettere di borsa e agli investitori privati, c’è anche la possibilità di chiedere ai gestori patrimoniali professionisti la loro posizione. Questo è esattamente ciò che fa la National Association of Active Investment Managers (NAAIM). Settimana dopo settimana, i professionisti indicano quanto sono long o short. Il risultato è una cifra chiave che oscilla tra zero e 100. La figura 3 mostra a prima vista che i professionisti agiscono anche in modo fortemente prociclico, in modo che ci si possano aspettare rendimenti superiori alla media quando il sentimento NAAIM è basso e viceversa.

Indicatori del sentiment basati sul mercato
Veniamo ora a una selezione di diversi indicatori che calcolano il sentiment non dai valori del sondaggio ma dai dati di mercato stessi. In questo caso fungono da base vari aspetti dell’attività di trading, cambiamenti nelle posizioni in derivati o lo stesso sviluppo del mercato.

I seguenti sono i rappresentanti più importanti di questo gruppo di indicatori:

  • Rapporto put/call (rapporto tra volume put e call)
  • Volatilità implicita (ad esempio VIX, VDAX)
  • Tasso di interesse allo scoperto (importo delle vendite allo scoperto)
  • Flussi di fondi (come acquisti/vendite di fondi azionari)
  • Rapporto Commitment of Traders (CoT) (analisi dell’open interest di hedgers e speculatori)
  • NYSE-Advance / Decline-Line (numero di valori in aumento e in diminuzione)

Indipendentemente dal fatto che sondaggi o azioni reali costituiscano la base di un indicatore del sentimento, la domanda è sempre: in quale mercato e quando prevale uno stato d’animo estremo, e come puoi trarne profitto se c’è un sentimento estremo con un’azione anticiclica? Secondo il comportamento della massa mostrato all’inizio, una cosa è certa: se la folla è estremamente ottimista, questo è un segnale negativo, mentre un eccessivo pessimismo è un segnale positivo.

A questo punto, tuttavia, va notato che il solo sentiment non dovrebbe mai essere considerato isolatamente e non dovrebbe mai essere utilizzato per prendere decisioni di trading. Come sanno gli agenti di borsa esperti, le fasi del boom possono durare estremamente a lungo, più a lungo di quanto il tuo portafoglio possa far fronte alle perdite.

Rapporto CoT: cosa si può imparare dagli hedgers
Il rapporto CoT viene pubblicato ogni venerdì dalla CFTC, l’ente regolatore americano del mercato dei future. Mostra il posizionamento long e short di importanti attori sul mercato dei future statunitensi e fornisce quindi informazioni per i trader orientati al medio e lungo termine. Viene fatta una distinzione tra tre gruppi:

  • Commercial Hedgers: questi partecipanti al mercato sono considerati “smart money” a causa della loro conoscenza dettagliata del mercato. Come suggerisce il nome, prendono una posizione opposta agli altri gruppi. Poiché sono la forza trainante in punti di mercato estremi, è importante tenere d’occhio l’hedger.
  • Grandi speculatori: questo gruppo è composto principalmente da grandi fondi, la maggior parte dei quali segue le tendenze e accumula posizioni se il trend continua. Se la posizione è estrema, ci si dovrebbe aspettare un’inversione di tendenza.
  • Piccoli speculatori: questo gruppo include hedge fund e singoli trader. Tendono anche a seguire le tendenze: le inversioni di tendenza sono quindi spesso associate a un posizionamento estremo. Ai fini dell’analisi, il gruppo degli hedgers riveste un’importanza centrale. Bisogna considerare sia il livello assoluto del posizionamento che il relativo sviluppo. A differenza di altri indicatori di sentiment, questo non dovrebbe essere usato come controindicatore. Se gli hedger sono posizionati estremamente long, questo è un segnale rialzista. Se invece sono estremamente ribassisti, questo è da valutare negativamente. La figura 4 mostra il numero netto di contratti (contratti long meno contratti short) detenuti dai grandi hedger (commerciali) nel corso della coppia di valute EUR/USD (nero). Come si vede, alti e bassi importanti nel posizionamento degli spot (in blu) stanno mostrando buoni segnali anticiclici.

TRIN – classico per trader attivi
Il vecchioo TRIN, un indicatore di ampiezza del mercato basato sul volume di Richard Arms, che viene calcolato come segue, è un buon modo per misurare il sentiment direttamente dagli sviluppi del mercato:

L’espressione dell’indicatore è semplice e geniale allo stesso tempo: i valori superiori a due indicano un’elevata pressione di vendita, poiché un gran numero di titoli mostra prezzi in calo e/o questi sono accompagnati da un volume elevato. Nei giorni di trading con un TRIN alto regna la paura, il sentiment è nettamente negativo. Il contrario vale per i valori TRIN ben al di sotto di uno. In combinazione con un indicatore che segue il trend come una media mobile semplice (MA), questa cifra chiave può essere utilizzata per generare buoni segnali anticiclici nel grafico giornaliero. La figura 5 mostra il TRIN rispetto all’S&P 500 negli ultimi cinque anni.

Sentiment basato sulle opzioni
Un altro modo diffuso e statisticamente ben fondato per misurare il sentiment è valutare le attività di trading per le opzioni put e call. Oltre agli indici di volatilità come il VDAX o il VIX, che misurano la volatilità attesa, il rapporto put/call è un indicatore importante per tutti i trader attivi. Come suggerisce il nome, il volume di trading di put e call viene qui confrontato per ottenere informazioni sull’umore. Ad esempio, vorremmo presentare il volume di acquisti put dei piccoli trader. La figura 6 mostra l’S&P 500 dall’estate 2017, l’indicatore è mostrato di seguito. Come si vede, i minimi vanno di pari passo con l’attività high put, mentre fasi con requisiti di copertura vistosamente bassi (acquisti low put) si possono osservare nell’area dei massimi importanti in borsa: un chiaro controindicatore.

Euwax Sentiment intraday dei trader privati
Ora arriviamo ad un indicatore del sentiment progettato per essere a brevissimo termine. Il sentiment index calcolato da Euwax e disponibile in tempo reale, sviluppato in collaborazione con l’Università di Karlsruhe, riflette il comportamento degli investitori privati. Si basa sulla loro attività di ordini in titoli con leva finanziaria su DAX e XDAX. Per garantire che l’indice di fiducia mostri effettivamente la valutazione di mercato degli investitori privati, nel calcolo vengono presi in considerazione solo gli ordini relativi al mercato che sono stati immessi ed eseguiti entro 60 secondi. Il rapporto tra il numero di ordini dei clienti eseguiti per i prodotti short e long determina il valore del sentiment, che può essere compreso tra -100 e +100. Un valore positivo significa che la maggior parte degli investitori scommette su prezzi in aumento, mentre un valore negativo significa che la maggior parte degli investitori si aspetta un mercato in ribasso (figura 8). L’indicatore del sentiment Euwax viene calcolato intraday ogni minuto dalle 09:05 alle 20:00 ed è accessibile sul sito web della Borsa di Stoccarda.

Sette indicatori di sentimento in uno – Citigroup Fear Greed Indicator
Ora arriviamo a un indicatore del sentiment, che è composto da diversi componenti ed è disponibile gratuitamente su Internet. È il Citigroup Fear & Greed Index. Contiene i seguenti componenti individuali ugualmente ponderati e varia tra zero (paura estrema) e 100 (avidità estrema):

  •  Domanda di rifugio sicuro (rapporto azioni/obbligazioni)
  •  Ampiezza del prezzo delle azioni
  •  Forza del prezzo delle azioni (differenza netta tra i nuovi massimi/minimi di 52 settimane sul NYSE)
  •  Rapporto put/call CBOE 5 giorni (rapporto tra volume put e call)
  •  Volatilità di mercato (VIX)
  •  Domanda di obbligazioni spazzatura ((differenza di tasso di interesse tra obbligazioni con valore spazzatura (obbligazioni spazzatura) e obbligazioni di prima classe (obbligazioni investment grade))
  •  Momentum del mercato (distanza tra l’S&P 500 e la linea dei 125 giorni)

Se si guarda all’andamento del passato e lo si confronta con l’andamento del mercato azionario, l’indice “paura e avidità” risulta essere un’utile fonte di informazioni, anche se non va trascurato che dal 2009 sono apparsi alcuni falsi segnali anche nel mercato rialzista. Per i fan delle criptovalute c’è questo:

https://alternative.me/crypto/fear-and-greed-index

Quando si prendono decisioni di trading può essere preso in considerazione anche un barometro del sentiment.

Aggiunta ottimale all’analisi tecnica
Riassumiamo: gli indicatori del sentiment misurano l’umore e le aspettative dei partecipanti al mercato e costituiscono quindi un elemento importante nell’analisi del mercato finanziario. Dopotutto, non ci sono macchine al lavoro, ma persone con emozioni, e con esse alcuni schemi ricorrenti che costituiscono anche la base dell’analisi tecnica. L’utilità di questi indicatori di sentiment dipende dall’orizzonte di investimento del trader o dell’investitore.

Ci sono indicatori che tendono a generare segnali a breve termine, mentre altri possono essere utilizzati solo a lungo termine. Il messaggio più importante, tuttavia, è che gli indicatori di sentiment mostrano la loro forza solo quando raggiungono un livello estremo. Inoltre, non dovrebbero mai essere utilizzati isolatamente per le decisioni di trading, ma sempre combinati con altri strumenti. L’analisi delle tendenze e della formazione è particolarmente utile qui, perché fornisce la conferma del movimento dei prezzi, e questo è ciò che alla fine conta. Chiunque sia interessato a una panoramica completa dei più svariati indicatori di sentimento e modelli basati su di essi dovrebbe dare un’occhiata su Sentimentrader.com. Lì si ottiene la più ampia selezione possibile di diversi indicatori di sentiment con una lunga storia. Oltre ai classici indicatori mostrati, è probabile che il tema del “social sentiment ” acquisisca ulteriore importanza in futuro, perché molti partecipanti al mercato si scatenano con le loro emozioni e aspettative: una vera miniera d’oro di dati per gli algoritmi in grado di valutare queste informazioni in tempo reale.

David Pieper

David Pieper ha un diploma di analista CIIA ed è un trader dalla fine degli anni ’90. Si concentra sullo sviluppo di sistemi di trading ed è uno scrittore freelance nel campo dei mercati dei capitali. www.trade4life.de

 

Articoli dello stesso numero

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine