spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Smart e Dumb, ma non così Dumb.

Ultima ora

Scelti per te

L’S&P500.
Nell’articolo pubblicato il 23 luglio scorso sul sito di Traders’ Magazine

https://www.traders-mag.it/nuovo-massimo-sp500-ormai-sul-possibile-capolinea/

bel grafico pubblicato dell’S&P500 risultavano i due livelli di resistenza, già previsti da tempo nelle Classroom.

Tali livelli erano a 6394.50 e a 6429.25: la prima resistenza ha tenuto fino al pomeriggio del 23 luglio, per poi essere rotta in chiusura.

Nella giornata di lunedì 25 luglio, l’S&P500 future superava di due punti la resistenza 6429, per andare a chiudere subito sotto, a 6428.

 

Clicca sull’immagine per ingrandire
L’S&P500 future al 25 luglio 2025

 

La resistenza della settimana entrante, con puro modello matematico, si è quindi innalzata ulteriormente fino all’area 6465-6480, mentre entriamo nella sedicesima settimana dal minimo di aprile.

Nell’articolo riservato agli abbonati, di cui trovi sotto il link, analizzeremo in dettaglio il timing del ciclo corrente, per verificare le probabilità del massimo di ciclo e del conseguente ritracciamento.

 

 

Il Nasdaq.
Il Nasdaq ha deteriorato nell’ultima settimana la sua forza relativa rispetto all’S&P500.

Il livello di resistenza individuato nell’articolo di Traders’ Magazine a 23430 ha tenuto fino al primo pomeriggio di venerdì 25.

La chiusura è stata superiore, violando leggermente la resistenza.

Clicca sull’immagine per ingrandire
Il Nasdaq 100 al 25 luglio 2025

 

La resistenza della settimana entrante, con puro modello matematico, si innalza nell’area dei 23600, non molto più in alto rispetto alla precedente.

 

Settimana cruciale per gli earnings.
Finora la salute delle aziende americane, con poche eccezioni, ha brillato ancora di luce propria, con quasi l’80% delle aziende che ha superato le attese negli earnings già usciti per il secondo trimestre.

La settimana entrante è un florilegio di earnings di aziende importanti e di magnifiche.

Lunedì comincia con Wells Fargo, martedì Verizon e Procter & Gamble, mercoledì Microsoft e Meta, giovedì Apple e Amazon, venerdì Exxon e Chevron. Ce ne è per tutti i gusti.

Mercoledì è anche la giornata del FOMC: a fronte degli utili presumibili di Wells Fargo, che confermeranno la buona salute del settore della grande finanza, è possibile una moderata spinta rialzista fino a mercoledì.

Poi saremo nelle mani di quattro magnifiche.

Il clima di mercato appare sereno, con la mancanza di nubi di qualunque genere all’orizzonte, se non quelle dei limiti statistici dei massimi, ormai quasi superati.

Ma nelle prossime otto-nove settimane il ciclo reclama un minimo, anche modesto.

 

Dove eravamo: la proiezione precedente.
La dimensione del rialzo 21 aprile-21 luglio ha pochi precedenti nella storia.

Ancor di più se la divergenza di opinioni fra Smart Money e Dumb Money ha raggiunto livelli impensabili, con l’ottimismo tutto a favore dei Dumb (che nei 90 giorni citati in realtà sono stati molto meno dumb di quello che si credeva).

Ne abbiamo parlato nel nostro articolo pubblicato sull’Istituto Svizzero della Borsa il 26 luglio

https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/smart-money-ancora-ritirata/

Qualche giorno prima, il 22 luglio, sul sito di Traders’ Magazine

https://www.traders-mag.it/l1-agosto-si-avvicina-stagionalita-fra-lincerto-e-il-negativo/

avevamo scritto:

“(….) aumenta sicuramente la probabilità che ci sia il massimo del ciclo rialzista in corso entro il 31 luglio, in subordine nei primi giorni di agosto, per poi vedere una fase ribassista di conclusione del ciclo.

La maggiore probabilità di conclusione del ciclo rialzista in corso, con il suo minimo, rimane il periodo fra il 20 agosto e l’8 di settembre.”

Siamo ancora all’interno di tale visione: nel frattempo, le resistenze fanno fatica a tenere.

Continua a leggere facendo il login nella parte riservata agli abbonati.

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.

Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!

Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo

 

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine