Per anni, l’attenzione dei mercati valutari si è concentrata quasi esclusivamente sulla Federal Reserve e sulle decisioni dei principali istituti centrali. Tuttavia, in questa terza settimana di ottobre, il focus si sposta a Oriente: l’economia cinese mostra segni di affaticamento, e l’impatto di tale rallentamento inizia a farsi sentire sulle valute legate alle materie prime, sulle divise emergenti e sui flussi globali di capitale.
La Cina rallenta e il Forex globale ne risente: rischi e opportunità per la settimana dal 20 al 24 ottobre 2025
Ultima ora
Scelti per te

Articoli dello stesso numero
Prodotti scelti per te
Abbonati a Traders' Magazine Italia
A partire da 63€/10 mesi
Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine