spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

L’1 agosto si avvicina, stagionalità fra l’incerto e il negativo

Ultima ora

Scelti per te

Scopri Company Easy, in fondo all’articolo.

L’S&P500 registra un nuovo massimo storico nella giornata del 21 luglio.

Il massimo si colloca dieci punti prima del punto di resistenza determinato dai posizionamenti in opzioni, come anticipato nella Classroom del giorno 15 luglio, dove avevamo individuato quel livello come “sosta almeno temporanea” dell’S&P500.

Nel nostro articolo pubblicato il 20 luglio sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa I mercati in agosto e settembre 2025, prima puntata abbiamo analizzato il periodo 21 luglio – 1 agosto.

L’1 agosto, o la fine di luglio, in anni come il 2025 con massimi a luglio, appare spesso essere un punto di svolta.

Alle volte la svolta si prolunga, includendo nel trend positivo la prima settimana di agosto: ma la probabilità volge a favore di una fine del trend positivo negli ultimi giorni di luglio, se non il 31 luglio/1 agosto.

Clicca per ingrandire

S&P500, 21 aprile – 21 luglio, rialzi > 9%

Sono emersi 8 anni, nei quali il periodo era stato preceduto da un minimo a marzo-aprile e un massimo precedente a gennaio-febbraio: casualmente non dissimili dal 2025 anche in tali dettagli.

Questo ci ha fatto apparire il modello valido per verificare che cosa sia avvenuto in passato nel periodo 22 luglio – 5 agosto.

Proiezione 22 luglio – 5 agosto

Selezione stagionale sull’S&P500.

Abbiamo selezionato alcuni anni nel passato stagionale dell’S&P500, seguendo un criterio di scelta di rialzo nel periodo 21 aprile – 21 luglio maggiore del 9%, con ritracciamenti inferiori al 4% nello stesso periodo.

Clicca per ingrandire

S&P500, periodo 22 luglio – 5 agosto, 8 anni selezionati

Il risultato non è molto significativo, ma vede 5 volte su 8 la chiusura del 5 agosto più bassa della chiusura del 22 luglio.

In tutti gli anni, si verificano nuovi massimi, e spesso ritestati almeno una volta.

Peraltro, nei tre anni positivi i valori di rialzo sono molto simili a quelli di ribasso, impedendo di attribuire una probabilità realmente marcata a tale analisi.

A favore della proiezione.

Nell’articolo pubblicato il 21 luglio per gli abbonati a Traders’ Magazine I mercati in agosto e settembre 2025, seconda puntata abbiamo verificato una probabilità molto elevata di aumento della volatilità dopo il 21 luglio, fino a tutto settembre, a volte anche oltre.

Questo aumenta sicuramente la probabilità che ci sia il massimo del ciclo rialzista in corso entro il 31 luglio, in subordine nei primi giorni di agosto, per poi vedere una fase ribassista di conclusione del ciclo.

La maggiore probabilità di conclusione del ciclo rialzista in corso, con il suo minimo, rimane il periodo fra il 20 agosto e l’8 di settembre.

 

Webinar

L’estate è la stagione migliore per pianificare i progetti di crescita, miglioramento e sviluppo.

Se sei un imprenditore con una attività di servizi,

se sei un trader o un investitore con un capitale adeguato,

se sei un trader con una grande voglia di far conoscere anche ad altri la tua capacità,

la via più giusta è Company Easy: il progetto dell’Istituto Svizzero della Borsa per portare in Svizzera la tua attività.

Clicca per partecipare al webinar e per chiedere informazioni.

SCOPRI GLI ENORMI VANTAGGI DI COMPANY EASY

maurizio monti

 

 

Maurizio Monti
Editore
Traders’ Magazine Italia

P.S.: Oltrepassa la frontiera, da dovunque vieni, dall’Italia o dai Paesi europei.

Condividi con noi la scelta che trasforma il tuo modo di essere imprenditore, investitore o trader.

VIENI A CONOSCERE COMPANY EASY

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine