spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Certificati di investimento: perché diavolo non conoscerli?

Ultima ora

Scelti per te

La Cultura batte i mercati, no?

Certificati XS3167708356 e XS3167708430 .

La diffusione dei certificati, anzi il vero e proprio boom che ha accompagnato il settore negli ultimi 10 anni, ha favorito alcuni positivi fenomeni a vantaggio di investitori e trader italiani.

Essi hanno potuto trovare nel mondo dei certificati rendimenti più elevati con rischio sotto controllo, a patto di saperli scegliere nel grande universo che li contraddistingue.

E’ la ragione per cui la redazione di Traders’ Magazine,  studia ed analizza il mercato dei certificati, informando i lettori sulle novità che ritiene essere più significative.

Alcune settimane fa, abbiamo contribuito a far conoscere un classico maxi-coupon, utile per le minusvalenze, che ha battuto tutte le aspettative di risposta da parte del nostro Pubblico: e continuiamo ora, informando su soluzioni che riteniamo coerenti per i portafogli di investitori e trader.

Allocare una parte del proprio portafoglio in certificati è una soluzione efficace per diversificare in modo coerente la propria disponibilità.

Barclays, due certificati che si fanno concorrenza all’interno della stessa casa emittente

Nella giornata di ieri abbiamo pubblicato un articolo sulla rubrica Ultima Ora di Traders’ Magazine: Barclays fa concorrenza a se stessa con un altro certificato di alta qualità dove abbiamo informato il pubblico su un interessante certificato emesso da Barclays.

Era appena passata una settimana da quando avevamo analizzato, dello stesso emittente, un altro interessante prodotto, pubblicandone il contenuto sulla stessa rubrica: Largo al rendimento: 14.40% annuo sul certificato Barclays

I due certificati hanno caratteristiche leggermente diverse e possono trovare entrambi degna collocazione in un portafoglio di investimento.

Il certificato di cui al primo articolo (quello più recente pubblicato ieri 10 novembre) ha una cedola dell’1% mensile, con effetto memoria, con una barriera cedolare del 50% e una barriera capitale del 40%, e la durata massima di tre anni.

Ha una possibilità di rimborso anticipato con uno step-down dell’1% mensile a partire dalla rilevazione successiva al sesto mese.

I sottostanti sono tre aziende industriali primarie, Fincantieri, Stellantis e StMicroelectronics.

Il certificato analizzato invece nella settimana precedente ha una cedola dell’1.20% al mese, il maggiore rendimento lo sconta con un rischio lievemente superiore, con le due barriere entrambe collocate al 60% e l’assenza di step-down. Nondimeno, ha la possibilità di rimborso anticipato e una durata massima più breve, di due anni.

I sottostanti sono Intesa San Paolo, Leonardo e Commerzbank.

Il nostro consiglio

Leggi i due articoli di cui trovi il link sopra, puoi essere interessato o no a collocare certificati nel tuo portafoglio, ma sicuramente conoscerli significa arricchire la tua cultura.

Magari sei già un esperto di certificati e puoi apprezzare i nostri contenuti: oppure quei contenuti ti servono per entrare nel mondo dei certificati, che non hai avuto modo di conoscere adeguatamente.

Nell’uno e nell’altro caso, condividi con noi l’analisi di due ottimi prodotti: la Cultura batte i mercati, no?

Le analisi pubblicate sono il risultato di una ricerca indipendente e non intendono costituire in nessun modo un invito all’investimento: Traders’ Magazine ha come unico obiettivo la diffusione di Cultura finanziaria di alto livello ad un pubblico il più vasto possibile.

 

maurizio monti

 

 

Maurizio Monti
Editore
Traders’ Magazine Italia

 

 

E’ la costruzione continua della Cultura che occorre per battere i mercati: l’offerta speciale TRADERS’ Magazine + Classroom è ancora in corso, non fartela sfuggire

CLICCA E SOTTOSCRIVI TRADERS’ + CLASSROOM

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine