Il momento giusto per imparare.
Operazioni ribassiste o di copertura
Nella giornata di ieri, 11 agosto 2025, i Block Trade si sono riempiti di operazioni di protezione dal ribasso, tutte simili a quelle che riportiamo nell’esempio sotto.
Block Trade dell’11 agosto 2025 (sito Cmegroup)
L’operazione è stata inserita alle 11.30, orario di Chicago, sulle opzioni scadenza 12 settembre (secondo venerdì).
E’ una operazione con rapporto 1-1-2-4 con opzioni put comprate con posizione unitaria a due diversi livelli (5800 e 5700) e opzioni put vendute in proporzione doppia e quadrupla rispettivamente a 5300 e 5200.
Tutta la giornata ha presentato molte operazioni con size cospicue costruite con modello consimile.
Commento dell’operazione
Così come si presenta, l’operazione è piuttosto rischiosa.
Per di più il margine richiesto su una normale piattaforma di trading utilizzata da un trader retail sarebbe troppo elevato.
L’operazione è a credito (circa 200 dollari sulla posizione unitaria), quindi fa incassare soldi al momento in cui la si inserisce.
Punta ad avere un utile dalle put comprate a fronte di un possibile ribasso, guadagna dal passare del tempo grazie alla struttura a credito.
Il rischio sta nell’ipotesi di un ribasso eccessivo del mercato che vada ad insidiare le put vendute, soprattutto le più basse, totalmente scoperte.
Solo per avere un’idea di fondo questo è il payoff dell’operazione.
Payoff dell’operazione descritta sopra (Beetrader)
Come era prevedibile sotto 5700 la sofferenza sull’atnow aumenta, anche se, sopportando il drawdown, l’utile a scadenza è molto alto fino a 5200.
Sotto 4980 la struttura perde anche a scadenza.
Un ulteriore problema sull’atnow è che la struttura è vega negativa: reagisce quindi negativamente all’aumento di volatilità, che con tutta probabilità ci sarebbe a fronte del ribasso.
Peraltro è una vega-negatività limitata.
Variante
Abbiamo modificato la struttura cercando di attenuare il rischio e trasformandola in una operazione a debito, diminuendo le vendute a 5200 da 4 a 2: quindi creando un modello 1-1-2-2, dove l’ultima gamba è dimezzata rispetto al modello originale.
Payoff dell’operazione modificata (Beetrader)
La modifica riduce il margine, che, pur dimezzato, rimane piuttosto alto.
L’operazione guadagna ancora dal passare del tempo, anche se meno di prima.
Ma è vega-positiva, quindi reagisce positivamente, almeno entro certi limiti all’aumento di volatilità.
L’atnow è molto migliorato e più reattivo e permette di prendere un potenziale profitto da un ribasso chiudendo l’operazione per intero.
A scadenza resiste fino a 4750 (anziché 4890), lasciando inalterato l’elevato profitto a scadenza in caso di ribasso robusto.
L’operazione costa 170 dollari circa, che è il suo rischio in caso di mercato solo rialzista, che non dia alcuna soddisfazione alla ipotesi ribassista.
Il margine
A questo punto c’è solo da ridurre il margine, e chi è abbonato ai nostri servizi trova certamente il modo di farlo.
Chi vuole approfondire questa materia, per esempio imparando a leggere i Block Trade per acquisire scienza dai professionisti, può inviare una email a info@traders-mag.it con il nome, cognome e numero di telefono: l’estate è il momento migliore da dedicare alla formazione.
Imparare le opzioni e imparare dai professionisti: pensaci, se non ora, quando?
WEBINAR
Sul nostro canale, non perdere il fantastico sistema Iuppiter per fare trading di successo su Dax e Nasdaq.
Clicca e vedi ora il webinar.
Maurizio Monti
Editore
Traders’ Magazine Italia
P.S.: Il mercato si attende un ritracciamento.
Lo dice la stagionalità, come vedi lo dicono i Block Trade, ieri inondati di operazioni ribassiste.
Quando lo dicono tutti, spesso non avviene nulla.
Vedremo presto che cosa accade stavolta:
WEBINAR
Operazioni sul Dax e Nasdaq, con un punto di ingresso certo, uno stop loss e un target profit: tutto su un canale telegram che ti permette di essere avvisato, devi solo leggere e replicare…
e se non vuoi leggere e replicare puoi chiedere il sistema automatico, controlli il saldo del tuo conto e non devi pensare ad altro.
Guarda ora il webinar clicca nel banner.