spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Settimana dell’11 agosto, carica di notizie.

Ultima ora

Scelti per te

L’S&P500 in retrospettiva.

Il giorno 1 agosto l’S&P500 ha toccato e leggermente sfondato di circa 40 punti il primo livello di discesa previsto nell’articolo riservato agli abbonati https://www.traders-mag.it/tre-indici-americani-confronto/  individuato nel livello 6280 del future.

Da massimo a minimo la discesa è stata inferiore al 4%: dal punto di vista statistico, inferiore ad almeno il 5% e di durata troppo breve per considerarla un minimo del ciclo in corso partito il 7-9 aprile.

La maggiore probabilità, quindi, è che la settimana entrante sarà la diciottesima del ciclo: e che entro la 24esima avremo la massima probabilità di un minimo di ripartenza. La massima probabilità è che il minimo sarà nelle prossime quattro settimane.

Peraltro, non possiamo del tutto escludere che il minimo di ciclo sia stato già fatto, in questo caso saremmo alla seconda settimana di un nuovo ciclo con una prospettiva mostruosamente bullish davanti a noi.

Propendiamo ancora per l’ipotesi “classica”, dove attendiamo entro le prossime sette settimane il minimo di ciclo e, preferibilmente, nelle prossime quattro settimane, con un affondo da massimo a minimo superiore al 5% e una durata dell’affondo superiore ad una settimana.

La settimana trascorsa.

Clicca per ingrandire
L’S&P500 future, grafico daily

 

In evidenza, ancora una volta, nel grafico l’area di resistenza, contrassegnata dalle due linee azzurre, che l’S&P500 non è riuscito a rompere.

La chiusura molto positiva di venerdì, conclusione di una settimana di recupero dal minimo dell’1 agosto, è andata a lambire ancora una volta la parte alta della zona di resistenza.

Nessuno dei tre indici principali ha fatto nuovi massimi, anche se il Nasdaq 100 future ha segnato la più alta chiusura storica.

Il Dow Jones resta in forte divergenza, con i massimi del 2024 ancora insuperati.

La settimana entrante.
Settimana densa di notizie macro-economiche fondamentali importanti.

Anzitutto il CPI martedì 12 agosto, seguito dal PPI giovedì 14 agosto e dalle richieste di sussidi di disoccupazione, infine le retail sales venerdì 15 agosto.

Sempre il 15 agosto ci sarà l’incontro Putin-Trump, presumibilmente in Alaska.

Riteniamo tale evento molto rilevante come impatto potenziale nei giorni successivi.

Il nostro algoritmo temporale che aveva individuato il movimento di inversione dell’1 agosto, ora indica due particolari momenti nelle prossime quattro settimane.

Ne parliamo nel seguito dell’articolo, riservato agli abbonati, dove esaminiamo anche le probabilità effettive del possibile prossimo affondo, che costituirà il punto di partenza per ulteriori rialzi.

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.

Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!

Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo

 

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine