spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Quasar: il protagonista dei profitti del 2025

Una interessante cronistoria di uno dei sistemi algoritmici più stabili della storia del mondo algo: dalle sue origini nel mondo professional, all’ingresso nel mondo retail in una delle epoche più controverse della storia (Il Covid).

Signal Global: la grande profittevole sorpresa

E poi la sorpresa: molto presto, prestissimo, il lancio di Wheel of Fortune, per gli amici WOF, con una promessa specifica da mantenere, che trovi nel webinar.

Profit Energy: l’energia inesauribile dei Profitti

Fin dal suo avvio, il servizio Profit Energy ha dimostrato la sua grande capacità di fare profitti, spillando denaro dal trading sul petrolio.

Signal Global: la Cultura si fa Profitto

Presentiamo per la prima volta al Pubblico due strategie molto innovative, parte del sistema Signal Global: una di brevissimo termine, con obiettivo di profitto a 4-5 giorni e una di più lungo termine bi-direzionale, a 20-50 giorni.

Ultima Ora

Quello che non tutti sanno di JP Morgan

Controllare la propria immagine per controllare gli altri.   Tra la...

Ti ricordi di Roberto Carlos? L’algoritmo ha imparato da lui

Questo cretino di sistema.   Non capita tutti i giorni, ma un...

Horizon Value: il nuovo orizzonte del tuo successo

Il consiglio è uno solo.   Sai chi siamo, te lo...

Traders' Cult

Il Pattern FED, che cosa avviene prima e dopo

I mandati dimenticati. La prossima conferenza FED. Il 17 settembre, la FED pronuncia il suo verdetto sui tassi. Il mercato sconta già una limatura di 0.25 punti ora, e comincia a pensare ad un altro 0.50 in meno entro fine anno. La governatrice...

Analisi di mercato di Maurizio Monti

Dopo il DAX, un occhio all’S&P500

Il DAX al confine del periodo difficile.   Nell’articolo di ieri, pubblicato sulla rubrica Borsa Magazine dell’Istituto Svizzero della Borsa, https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/mondo-caos-borse-paradiso/ abbiamo esaminato la situazione grafica e stagionale...

S&P500, dove atterra e dove arriva

Scricchiolio. Nel nostro articolo pubblicato ieri sulla rubrica Borsa Magazine dell’Istituto Svizzero della Borsa https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/scricchiolio-di-settembre/ abbiamo analizzato dal punto di vista ciclico l’attuale situazione dell’S&P500, parlando di...

Indici e Vix alla prova di settembre

Impressioni di settembre.   Quattro settimane da monitorare. Il mese di settembre mostrerà se il rialzo imperterrito delle borse americane potrà continuare con il ritmo attuale  o...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Strategie

Triangoli simmetrici – Parte 4

Maestro dei modelli Dopo che la parte 3 si è occupata di triangoli ascendenti e...

Triangoli ascendenti e discedenti – Parte 3

Maestro dei modelli Nella terza parte di questa serie affrontiamo l’argomento dei triangoli. Nei grafici...

Riconoscere e tradare le formazioni del cuneo – Parte 2

Riconoscere e tradare le formazioni del cuneo Maestro dei Modelli Nella parte 1 di questa serie...

Come puoi trarre beneficio dal formarsi di grafici promettenti – Parte 1

Maestro dei modelli I modelli grafici possono essere utilizzati per identificare le situazioni tipiche dei...

Iscriviti per ricevere la newsletter di Traders' Magazine Italia

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Editoriali

Il Pattern FED, che cosa avviene prima e dopo

I mandati dimenticati. La prossima conferenza FED. Il 17 settembre, la FED pronuncia il suo verdetto...

Scricchiolio di settembre

90% di probabilità. Il tempo di cambiare Bluntly put, ignorance is a form of ingratitude. Peggy Noonan,...

Quella paura sottile sotto i fasti del mercato

Uno sguardo alle opinioni dal mondo. Il parere personale di un grande analista americano “Sono in...

Bolla Immobiliare negli USA: sì o no?

Ma quando scoppia? Bolla sì, bolla no. Nel dibattito che involontariamente abbiamo suscitato con “bolla sì,...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Scelti per te

Come tradare la strategia momentum

Sempre solo le migliori azioni in portafoglio: è possibile? In un indice, alcune azioni danno un contributo significativo alla performance. Questo articolo affronta la questione...
× Come posso aiutarti?