spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

VENEZIA 82, Carmen Maura sexy ed energica in CALLE MALAGA di Maryam Touzani

Ultima ora

Scelti per te

Carmen Maura, l’attrice iconica e interprete onnipresente nei film di Pedro Almodovar, alla soglia degli 80, ha raggiunto il Lido per il suo film “Calle Malaga”. Voto: 8-.

Calle Malaga è un film della sezione Venice Spotlight all’ 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera (27 agosto – 6 settembre 2025). 

F1) Carmen Maura alla proiezione di Calle Malaga

Carmen Maura alla proiezione di Calle Malaga

Nella figura F1 applausi alla protagonista del film, sezione Venice Spotlight, in sala.
Fonte/Credits: Press material, Biennale 2025

Trama

Tangeri, Marocco: qui, nella sua casa, vive la 79enne María Ángeles, da sola. Beh, la casa non è proprio sua… Come verrà tristemente a scoprire, la figlia, Clara, proprietaria dell’immobile, ha messo in vendita quelle 4 mura tanto amate da Maria (e per lei rassicuranti). La protagonista perde così l’apprezzata quotidianità per via della crisi coniugale e famigliare di Clara, che, preoccupata di perdere i propri figli, procede come detto per far fronte alle difficoltà economiche.

Arrivata da Madrid, la donna è decisa a portare con sè l’anziana madre, ma, a dispetto delle diverse età, la vera personalità, la vitalità, la capacità di affrontare la vita e di trovare in essa una serenità e, non ultimo, di combattere per essa appartengono alla quasi ottuagenaria più che alla cinquantenne(!).

Resiliente come pochi, Maria, inizialmente collaborativa con la figlia, seppur con il muso, farà tutto quanto in suo potere per riaccaparrarsi la casa e per vivere a fondo i suoi anni, anche sentimentalmente: scoppia, infatti, l’amore, incluso quello passionale, fra lei e il più giovane Abslam, in adorazione della donna.

F2) Una scena di Calle Malaga con Carmen Maura

Una scena di Calle Malaga con Carmen Maura

Nella figura F2 la protagonista del film, sezione Venice Spotlight, “Calle Malaga”.
Fonte/Credits: Press material, Biennale 2025

Regista A proposito di Calle Malaga, Maryam Touzani dice convinta: “Volevo raccontare una storia diversa: vibrante, sensuale e provocatoria”, riuscendoci.

Prima di ciò, si appella alla sua infanzia: Quando sono nata, la mia nonna spagnola viveva già con i miei genitori a Tangeri. Come molti spagnoli, si era trasferita lì da bambina e vi era rimasta per il resto della sua vita. Non avrebbe mai potuto immaginare di lasciare la città che adorava, la sua città. (..)”; spiegando che “Quell’attaccamento viscerale mi ha commosso profondamente. (..) Credo che invecchiare sia un privilegio e che ogni ruga sul nostro viso sia la testimonianza di una vita vissuta appieno, con tutte le sue gioie e i suoi dolori”. In conclusione: “Volevo ritrarre un invecchiamento diverso, ancora pieno di vita, a dispetto dei limiti che gli vengono spesso imposti”.

(tratto da contenuto press material Venezia 82)

F3) La regista di Calle Malaga, Maryam Touzani

La regista di Calle Malaga, Maryam Touzani

Nella figura F3 un bello scatto in primo piano della Touzani.
Fonte/Credits: Press material, Biennale 2025

Recensione

Contro l’insopportabile e limitante pregiudizio della diffusa mentalità sessista, che appartiene a uomini e donne, Calle Malaga vince con il sorriso e la forza di un film delizioso e, ammettiamolo, veritiero, pertanto inspirational per tutti, specie se lontani dalla c.d. terza o quarta età.

Il messaggio del film si incentra sulla bellezza dell’invecchiamento, sia fisica che intellettiva, grazie alla capacità e all’opportunità di chi lo attraversa di agire secondo libera scelta, persino con una progettualità; agire perché lo si desidera, senza curarsi delle sciocche obiezioni puramente anagrafiche di coloro che hanno inutili preconcetti nei confronti delle persone che vivono i loro 70, 80, 90(!).

Certamente, la visione non è adatta ai bambini, ma per tutti gli altri è consigliatissima, anche con le sue scene un po’ spinte o meglio ironicamente provocatorie.

Il film è scritto, diretto e interpretato molto bene.

F4) L’attrice principale e la regista di Calle Malaga

L’attrice principale e la regista di Calle Malaga

Nella figura F4, Carmen Maura e la regista Maryam Touzani sul red carpet.
Fonte/Credits: Red Carpet – Calle Malaga Carmen Maura+Maryam Touzani Credits Aleksander Kalka_La_Biennale_di_Venezia Foto_ASAC – Press material, Biennale 2025

Conclusione

Il film arriverà nelle sale francesi il 16 marzo 2026 e poi nel resto del mondo. Voto: 8-.

Un piccolo grande film da vedere per trarre positività e speranza anche nella IV fase della vita.

F5) I due attori principali di Calle Malaga

I due attori principali di Calle Malaga

Nella figura F5, l’arrivo sul red carpet di Carmen Maura e Ahmed Boulane.
Fonte/Credits: Red Carpet- Calle Malaga Carmen Maura+Ahmed Boulane Credits Aleksander_Kalka_La_Biennale_di_Venezia Foto_ASAC – Press material, Biennale 2025

 

 

Alessandra Basile

Attrice e Autrice. Ha collaborato con la Comunicazione Corporate di un’azienda. Ha una formazione in Life coaching (per un periodo ICF) e una laurea in Giurisprudenza. Presiede la Associazione Effort Abvp con la quale ha interpretato e prodotto diversi spettacoli teatrali a tematica sociale, fra i quali una pièce contro la violenza domestica, ‘Dolores’, della cui versione italiana è co-autrice Siae. Ha scritto ‘Films on The Road’, un libro sul cinema girato in Italia, edito Geo4Map. Scrive di film e spettacoli teatrali con l’occhio dell’Attrice, il suo primo mestiere, e intervista persone e personaggi, soprattutto del mondo dello spettacolo.

Email: Alessandra.Basile@outlook.com Sito web: www.alessandrabasileattrice.com

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine