spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Identificare le inversioni con i massimi e minimi arrotondati

Ultima ora

Scelti per te

Riceviamo da Money.it e pubblichiamo per i nostri lettori

La rassegna sui modelli grafici di inversione a cura di Money.it prosegue con i massimi o minimi “arrotondati”.

Queste figure di reversal tendono a formarsi al culmine di una tendenza rialzista (rounding top) o ribassista (rounding bottom). Tali configurazioni sono riconoscibili dal caratteristico cambiamento progressivo nei rapporti tra compratori e venditori. Le quotazioni rallentano (senza fermare) il trend in atto, per poi iniziare un progressivo cambio di direzionalità che va a formare la tipica forma tondeggiante. Solitamente, queste figure richiedono periodi di tempo piuttosto dilatati per formarsi. Sul fronte dei volumi, questi decrescono nella fase iniziale, per poi accentuarsi in quella finale.

Operativamente, l’entrata a mercato dovrebbe avvenire sulla rottura della neckline del modello, identificabile con la linea orizzontale che segnala il punto di flessione dei corsi. Come per altre figure l’obiettivo dei massimi (o minimi) arrotondati può essere identificato proiettando in basso (o in alto) l’altezza del modello (intesa come lo spazio che intercorre tra il punto di top o bottom raggiunto dal mercato e la neckline del modello).

Essendo una formazione piuttosto rara, vi sono maggiori probabilità che l’impulso correttivo ritracci buona parte del movimento precedente.

Dalla Redazione di Traders’

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine