La grande tavola rotonda dei certificati

0
37

Dalla regolamentazione al crypto trading

Anche quest’anno l’industria dei certificati si è riunita su invito di TRADERS’ attorno alla grande tavola rotonda della Deutsche Derivatives Association (DDV) nella zona di Francoforte. Oltre all’editore e redattore capo di TRADERS´ Germania, Lothar Albert e al moderatore Thomas Kolb, amministratore delegato di Kolb Media e redattore del servizio del settore informazioni (www.branchendienst.news), la conversazione ha coinvolto rappresentanti di vari emittenti, broker e borse così come l’amministratore delegato dell’ufficio DDV di Francoforte Lars Brandau.

Argomento 1: Regolamentazione
Il 2018 è stato caratterizzato da importanti cambiamenti nella regolamentazione di intere aree del settore finanziario. L’ESMA e la BaFin, ad esempio, hanno limitato la leva finanziaria sui CFD e hanno introdotto la cosiddetta “Negative Balance Protection” al fine di proteggere gli investitori dalla perdita di più denaro di quello che effettivamente hanno nei loro conti. Anche se i prodotti di leva finanziaria non ne sono direttamente chiamati in causa, è comunque una questione che attira l’attenzione, perché, come suggerisce il nome, anche i warrant sono prodotti con i quali gli investitori possono perdere denaro se utilizzati in modo scorretto o se non se ne comprende il funzionamento.

Nel 2018 sono stati colpiti direttamente i warrant digitali, la cui distribuzione è stata parzialmente limitata. Gli investitori privati ​​sono stati tuttavia in grado di acquistare inliner e simili da ottobre. Significativamente coinvolta nelle negoziazioni con l’autorità di regolamentazione è stata la Deutsche Derivatives Association (DDV), il cui amministratore delegato Lars Brandau si è seduto al tavolo e, alla domanda se questo divieto temporaneo danneggiasse l’immagine dell’industria, ha risposto: “Non credo si tratti del danno all’immagine, quanto piuttosto delle ripercussioni esterne. Per inciso, quello è stato un problema minore per BaFin, visto che è stato gestito in modo relativamente rapido e anche molto ragionevole. Il problema che abbiamo avuto con l’ESMA era che aveva un’interpretazione molto ampia. Ed è in questo contesto che abbiamo dovuto semplicemente rielaborarla. Ci sono state discussioni che, credo, abbiano funzionato bene. Quindi non ci sono stati danni all’immagine, ma piuttosto irritazioni. Questi sono stati affrontati, in parte anche da investitori incerti. Tuttavia, questo è qualcosa che noi dell’associazione non possiamo influenzare, deve essere fatto in anticipo con gli emittenti. Per noi questo comporta un processo normale, che è associato ai costi e al lavoro. In tal caso, ha avuto successo. Ma è anche vero che credo che il discorso internazionale con l’ESMA stia semplicemente lavorando verso una migliore conoscenza e uno sviluppo di una maggiore comprensione l’uno per l’altro, piuttosto che verso un continuo brontolio, e quindi eventuali piccoli malintesi possono essere chiariti strada facendo.”

Kolb si domanda qual è la situazione con i prodotti di leva finanziaria. In un certo senso, anche questi sarebbero al centro dell’attenzione dell’autorità di regolamentazione. Anouch Wilhelms della Commerzbank ha poi raccontato della Giornata della Borsa di Düsseldorf dove, oltre allo stand della Commerzbank, c’era anche lo stand della BaFin e uno della BKA, che utilizzava manifesti per attirare l’attenzione sul pericolo di frode rappresentato dalle opzioni binarie. Quindi l’autorità di regolamentazione si concentra veramente su questo argomento e il problema dovrebbe essere preso seriamente in considerazione dagli emittenti. Anouch Wilhelms: “Attualmente stiamo celebrando il nostro 30° anniversario in questo settore con Commerzbank. La trasparenza e l’apertura sono sempre state una componente centrale del nostro lavoro. Questo è ciò che dobbiamo fare in futuro, cioè dimostrare che lavoriamo in modo regolamentato e rispettiamo tutte le regole”.

 

“Le restrizioni alle leve non costituirebbero una minaccia estrema per il nostro settore?” chiede Thomas Kolb. “Se ora si dice in tutta Europa che il rischio deve essere ridotto al minimo, questo è qualcosa che si può vedere nel settore?” Di nuovo Lars Brandau: “Certo che si vede. Ma qui abbiamo un discorso internazionale che non proviene dalla Germania. In Germania abbiamo molta esperienza e buone argomentazioni per lasciare tutto così com’è. Tuttavia, va detto che ci sono valori empirici provenienti da altri mercati. Ci sono diverse prospettive e abbiamo una sola voce in Europa. Quando si tratta di un voto, questo non va necessariamente a nostro favore. Probabilmente c’è una maggioranza contro di noi e contro la quale dobbiamo lavorare. Ciò significa che il buon lavoro educativo che facciamo deve anche essere portato con sensibilità verso l’esterno. Tuttavia, non sono nemmeno sicuro delle previsioni degli allarmisti. Per quanto ne so, la leva finanziaria in Olanda non ha avuto molta influenza sul mercato.” Dirk Heß di Citi contraddice: “Questa affermazione non è del tutto corretta. La leva originariamente pianificata avrebbe avuto una forte influenza. Ma poi è stata trovata una soluzione insieme alle autorità nazionali di vigilanza per garantire che questi prodotti potessero ancora essere scambiati con una leva finanziaria superiore a dieci.” Prosegue Hess, “Come investitore, vorrei decidere quale leva utilizzare. L’intervento di un regolatore nel livello del prodotto non è quindi opportuno. Molto meglio sarebbe l’esame del requisito di ammissione da parte dei partner di distribuzione. Questo può essere fatto attraverso la formazione o, ad esempio, attraverso un test per gli investitori.”

Christian Glaser di BNP Paribas concorda con Dirk Hess: “Per me, il compito della regolamentazione è quello di garantire che le persone giuste acquistino i prodotti giusti. I prodotti a leva hanno il minor numero di reclami perché i clienti sono semplicemente consapevoli del rischio. Non accade che un cliente acquisti accidentalmente un prodotto del genere, ma sceglie deliberatamente un’alta probabilità associata ad un alto rischio. Anche questo dovrebbe essere possibile anche in un paese liberale.”

Thomas Kolb chiede: “Il broker ha forse il compito di segmentare maggiormente i propri clienti?” Björn Andersen di Comdirect/Onvista Bank: “Certo, istruiamo i nostri clienti e riteniamo importante informarli sui pericoli dei prodotti, in modo da garantire che i clienti commercializzino solo i prodotti adatti a loro.” Il moderatore chiede: “È possibile stabilire se gli investitori in prodotti a leva finanziaria perdono prevalentemente denaro, oppure agiscono in modo intelligente e fanno soldi?” Lars Brandau riferisce poi di uno studio attualmente in corso di realizzazione da parte del DDV. “Non si può dire con certezza. In realtà non si capisce perché un certo investitore abbia fatto questo trade proprio in questa situazione. A volte si tratta anche di operazioni di copertura. E poi la posizione può rivoltarsi contro e lui non ha ancora perso molti soldi, ma forse ha fatto tutto nel modo giusto. La discussione che si svolge a livello internazionale è, ovviamente, un’altra. Vale a dire, che le persone si metterebbero nei guai lavorando con leve alte. Ma di fatto non è così. Le persone di solito hanno un motivo per cui fanno quello che fanno. Ciò che trovo molto più interessante dei risultati dello studio è che la percentuale di coloro che usano queste leve estremamente alte è trascurabile.”

Di nuovo Christian Glaser di BNP Paribas: “La condiscendenza dei clienti è ovviamente una questione importante. Dopotutto, ci sono anche clienti che non hanno il capitale sociale da tradare sul mercato azionario in modo redditizio se devono recuperare le commissioni sostenute dall’intermediario. Sono quindi dipendenti da una leva per poter essere attivi intraday. L’attenzione dovrebbe infatti concentrarsi su chi compra quali prodotti e quanto ben addestrati sono, non sul divieto dei prodotti.”

Ancora Björn Andersen: “Ci consideriamo un partner a lungo termine dei nostri clienti. Accompagniamo i clienti, forniamo loro gli strumenti e la formazione e cerchiamo di offrire loro i prodotti giusti e più adatti. Anche la durata delle nostre relazioni con i clienti lo conferma. Molti di essi ci accompagnano per molti anni e sono attivi da molto tempo. Naturalmente, c’è anche un certo numero di clienti che adottano un approccio molto speculativo alla questione. Ma molti di loro sanno esattamente cosa stanno facendo.” Dirk Hess è d’accordo con lui: “In Citi, sono anche responsabile della gestione dei reclami e, nel settore dei prodotti a leva, il numero di reclami è molto gestibile. Non capita che un cliente chiami e affermi di non sapere cosa sta facendo.”

Anouch Wilhelms prende la parola: “Ma anche la regolamentazione ha dei vantaggi. Abbiamo appreso dai clienti, ad esempio, che la loro banca ha successivamente fornito loro un rendiconto dei costi. E i certificati hanno forti vantaggi rispetto ad altri fornitori di prodotti finanziari.”

Argomento 2: Trading OTC (Over the Counter) vs trading di borsa
Poco più di un anno fa, l’orario di trading dei derivati cartolarizzati alla Borsa di Stoccarda è stato esteso ad 8:00-22:00. Ciò è in linea con l’argomento “trading OTC vs trading di borsa”. Dragan Radanovic, amministratore delegato della Borsa di Stoccarda, commenta: “In linea di massima, il nostro bilancio per l’estensione degli orari di trading è molto positivo. Un ordine su dieci viene ora eseguito nelle ore marginali di trading prima delle 9 del mattino e dopo le 20 di sera. Dal punto di vista della qualità del trading e del feedback dei clienti, possiamo davvero parlare di una misura di successo. Aderiremo all’estensione del tempo di trading e continueremo ad espanderla insieme agli emittenti. Ci possono essere alcuni prodotti per cui gli orari di trading possono essere accorciati nuovamente, altri possono essere estesi. Abbiamo l’orecchio molto vicino al mercato. In linea di massima, siamo molto soddisfatti”.

“Alle 8:02 ottengo un prezzo corretto per un certificato Allianz o funzionerà solo un’ora più tardi?” chiede Thomas Kolb. Christian Glaser commenta: “Per noi, questa è una grande sfida e l’obbligo di fissare sempre i prezzi in linea con il mercato. Alle 8:00 è ovviamente più difficile che alle 9:00. Questo non si discute. Dato che lo stiamo facendo comunque nell’area OTC, non vediamo ulteriori problemi. Certo, crea nel cliente la percezione che già alle 8:02 siano disponibili prezzi di mercato regolamentati. Ovviamente non è così. Tuttavia, al momento non vedo alcuno sconvolgimento”.

Dragan Radanovic aggiunge: “Neanche noi notiamo sconvolgimenti. Siamo in costante contatto con il Market Surveillance Office della Borsa di Stoccarda e non abbiamo reclami da lì o dai nostri clienti. Siamo anche in stretto dialogo con gli emittenti, ai quali non possiamo e non vogliamo prescrivere alcun orario di trading. Si tratta piuttosto di riunire tutti i partecipanti ad un unico tavolo e trovare un consenso, anche in un ambiente fortemente competitivo. Ciò contribuisce anche alla sostenibilità dell’intero mercato. In generale, il mercato dei certificati è unico nel suo genere, con una forte concorrenza e un’elevata trasparenza, con una grande varietà di prodotti e un enorme sforzo tecnico. E tutto questo a beneficio del cliente. Il nostro mercato è completamente orientato ai nostri clienti, e questo è probabilmente ciò che lo rende così forte. L’orientamento al cliente è il risultato dell’immensa concorrenza tra OTC e borse e tra emittenti.” “Ma con dimensioni a volte assurde in termini di numero di prodotti”, contesta Dirk Heß di Citi. “Posso solo confermarlo”, afferma Matthias Hüppe di HSBC. Di nuovo Dirk Heß: “La qualità di un’operazione di trading è vista diversamente da quella di un’operazione fuori borsa. Un cliente che in precedenza aveva piazzato un ordine over-the-counter alle 8:10 del mattino sapeva perfettamente di fare trading su indicazione di un emittente.

Non sappiamo tutti se il cliente che ha il suo ordine in borsa ha la stessa visione. E ancora una cosa: da quando la Borsa di Stoccarda ha introdotto orari di trading più lunghi, non ci sono stati movimenti erratici con una differenza di un quattro o cinque per cento tra la chiusura e l’apertura. Credo che il vero test non sia ancora arrivato. Solo allora sarà chiaro quanto sia valido il concetto e come sia accettato dagli investitori.” Di nuovo Dragan Radanovic: “Il punto di Dirk Heß è assolutamente valido. Tuttavia, abbiamo avuto tali movimenti già in precedenza nell’orario di trading tra le 17:30 e le 20:00. Se ci fossero grossi rischi di gap per il giorno successivo, il prezzo tra le 19:00 e le 20:00 non sarebbe stato facile. Credo che la differenza rispetto alle 22:00 non sia più così grande. L’uno o l’altro test deve ancora venire. Ma sono sicuro che resteremo con gli emittenti.”

Nicolai Tietze di Morgan Stanley salta al suo fianco: “Penso che i nostri clienti siano ben consapevoli del fatto che la diffusione di sottostanti al di fuori degli orari di apertura dello scambio di riferimento potrebbe portare ad un ampliamento degli spread. Anche prima dell’estensione dell’orario di trading della Borsa di Stoccarda, in qualità di emittente eravamo già impegnati nel trading OTC dalle 8:00 alle 22:00 e ora avviene parallelamente al mercato azionario.” “Questo porta ad un altro problema”, interviene Matthias Hüppe della HSBC. “I grandi clienti non vogliono nemmeno fare trading in questo periodo. Si fermano alle 17:30, al massimo alle 20:00”. Il moderatore Kolb aggiunge: “Questo dovrebbe poi portare a nuovi tipi di ordini, vale a dire quelli che vengono attivati in tempo, per le ore di core trading tra le 9:05 e le 17:30 o le ore di trading fuori borsa. Ma si tratta di una questione di attuazione tecnica; riguarda anche gli intermediari se vogliono introdurre ulteriori tipi di limiti.” “Naturalmente, anche la crescente complessità per i clienti normali è un problema”, interviene Christian Glaser di BNP Paribas. “Per inciso, sono d’accordo con Hüppe”, continua Glaser. “Un cliente istituzionale che ha un ordine di tre milioni in un certificato discount non vuole vederlo eseguito alle 21:00. Ciò costituirebbe un problema anche per gli emittenti, soprattutto su base azionaria individuale. Tuttavia, vorrei mettere in guardia contro l’introduzione di ulteriori tipi di ordini. La tendenza in generale, credo, è lontana dal creare complessità.”

 

Thomas Kolb cambia argomento: “Ci sono state buone esperienze con l’RFQ (Request for Quote), che è la base per le negoziazioni fuori borsa. Chiedo, ed ottengo, un prezzo e un volume di trading che posso decidere se accettare o meno. Questa è in realtà la versione più onesta. È forse questo il modo per riunire il trading OTC e il trading di borsa?” Radanovic della Borsa di Stoccarda commenta: “Nel 2016 abbiamo introdotto l’attività di trading immediata in borsa, che opera secondo il principio del Request-for-Quote. Il cliente chiede un prezzo, riceve una risposta immediata e quindi inserisce un limit order, che viene eseguito immediatamente in modo automatico oppure scade. In quest’ultimo caso, il cliente deve fare una nuova richiesta”. “Questo corrisponde, per così dire, ad un ordine fill or kill”, interviene Thomas Kolb. “Esattamente”, dice Radanovic, “è una funzionalità di richiesta in combinazione con un ordine fill or kill. Al momento stiamo offrendo la possibilità di tradare immediatamente in borsa con un operatore di order flow, e i clienti si stanno avvalendo molto bene di questa opzione di trading. Le nostre aspettative sono state superate di gran lunga, anche se ovviamente molti clienti lavorano ancora con ordini di mercato, stop loss e limit. Mi piacerebbe vedere più operatori di order flow introdurre il trading di scambio istantaneo perché penso che offra un valore reale ai clienti. Per inciso, circa un ordine su sette nel trading immediato alla Borsa di Stoccarda viene eseguito ad un prezzo migliore dell’indicazione del prezzo richiesto dal cliente.”

“Com’è la situazione alla gettex di Monaco di Baviera?”, Kolb si rivolge a Robert Ertl, CEO della Bayerische Börse AG. “Fondamentalmente offriamo sia la Request-for-Quote che il limit order, ognuno con una preferenza diversa. È quindi difficile esprimere un giudizio generalizzato. Ma abbiamo potuto notare, ad esempio, che quando abbiamo iniziato con HVB, la sua quota di mercato con un broker è aumentata quando il trading è stato commutato da OTC a gettex. Quindi possiamo dire che da quando abbiamo introdotto la Request-for-Quote, questa è stata accettata anche dai clienti”.

Sebastian Bleser di HVB interviene: “Per quanto riguarda gli orari di trading, vorrei aggiungere che l’esperienza è disponibile già da tempo. È da quasi tre anni che gettex ha orari di trading in borsa dalle 8:00 alle 22:00. Ecco perché c’è già un certo track record ed è molto positivo. A differenza del trading OTC, e anche nella percezione del cliente, non c’è in realtà alcuna differenza.”

“Come investitore, voglio poter decidere quale leva usare.”

Argomento 3: Programmi Broker Partner
È Thomas Kolb a prendere la parola. “Si può notare che le borse, i broker e gli emittenti sono strettamente collegati. Assistiamo al fenomeno dei programmi per i broker partner che diventano sempre più dominanti. Il No-Fee appartiene al passato. Oggi ci sono forti programmi di broker, in cui devi comprare come emittente. È un pericolo?” “Dal punto di vista del cliente, è certamente positivo”, interviene Tobias Heimann della società di brokeraggio Consorsbank, “perché le commissioni degli ordini si stanno abbassando.” “Il free trading…”, dice Kolb, “quello rimane il problema. È buono che non costi niente, ma non ci sono costi nascosti?” Christian Glaser di BNP Paribas risponde: “Non vedo il pericolo, perché gli emittenti forniscono prezzi unificati per tutti i trade allo stesso tempo. Ciò significa che non vi può essere alcuna discriminazione di prezzo per canale. Non posso quindi immaginare che ci siano società che praticano una simile discriminazione dei prezzi. In definitiva, abbiamo avuto clienti esperti che, ad esempio, si scambiano informazioni anche attraverso i portali informativi, eccetera; si parla di questo.” Thomas Kolb: “Così l’emittente paga per la quotazione più in alto, come se fosse in un supermercato, per uno spazio sugli scaffali a livello degli occhi”. Matthias Hüppe della HSBC aggiunge: “Oltre allo spread, ci sono altri costi, come i costi di finanziamento, e ci sono chiare differenze. Ma il cliente di solito non se ne rende conto”.

Nuovamente Kolb: “È davvero interessante per gli emittenti che sono nuovi sul mercato prenotare questi posti, e forse non così interessante per quelli vecchi, perché hanno già una clientela regolare?” Björn Andersen di Comdirect prende la parola: “Ora sembra un po’ come se volessimo vendere i nostri posti alla gente. Tuttavia, siamo più interessati a collaborazioni e relazioni a lungo termine per costruire qualcosa con i fornitori di prodotti di cui, naturalmente, i nostri clienti in particolare dovrebbero beneficiare. Naturalmente, questi programmi sono in aumento, ma ciò è dovuto anche al mercato sempre più denso. Ma questo non è un fenomeno nuovo. DAB Bank ha iniziato con questi programmi 20 anni fa. Nel frattempo, quasi tutti i broker online offrono anche il no-fees e lo considerano uno strumento importante della loro attività di vendita”. Ancora Kolb: “Il free trading ha contribuito anche al trionfo del trading OTC”. Dirk Heß di Citi controbatte: “Il free trading non ha nulla a che fare con il successo del trading OTC. A mio avviso, questi erano altri due punti: da un lato, i tempi di trading molto più lunghi, che hanno lasciato al cliente una sorta di autodecisione. Il cliente non ha più messo il suo ordine in borsa, ma lo ha inserito in un sistema, vedendo immediatamente se è stato eseguito o meno. Questa è stata un’enorme differenza rispetto alla negoziazione in borsa. Il free trading ha in seguito semplicemente promosso la consapevolezza degli emittenti. E per quanto riguarda il punto iniziale, se i programmi sostengono o meno i nuovi operatori che entrano nel mercato tedesco: certo che lo fanno, dopo tutto lo hanno già fatto molti.”

Christian Glaser aggiunge alcuni punti: “Credo che la percezione che il cliente ha della qualità nel trading OTC sia molto più diretta che nel trading di borsa, perché si rende conto di poter fare trading sul prezzo che gli viene mostrato. Se interviene la borsa, in realtà è più difficile giudicare la qualità dell’emittente. Vorrei anche sottolineare che i CFD sono un prodotto poco costoso della concorrenza, e naturalmente è utile se riusciamo a adeguare le nostre tariffe in modo da essere competitivi. A mio parere, abbiamo un prodotto di qualità decisamente superiore con i vantaggi dei diversi fornitori, con il mercato cartolarizzato e la regolamentazione, ma ovviamente dobbiamo competere in termini di prezzo”.

“Il mercato ha un ottimo prezzo, una liquidità molto elevata e un’altissima selezione di prodotti.”

Argomento 4: I programmi di cashback sono un’alternativa?
Thomas Kolb: “Possiamo affermare che il mercato ha un prezzo molto buono, ha una liquidità molto elevata e un’altissima selezione di prodotti. In alcuni casi, i costi di acquisto e di vendita sono molto bassi. Unicredit ha introdotto l’anno scorso un programma di cashback. Questo significa che se faccio un sacco di trading, riavrò indietro i costi del mio ordine. Siccome si è giunti a questo punto, forse è anche un’opzione per altri emittenti per vincolare i clienti attraverso tali programmi di bonus?”

Sebastian Bleser dice a tale proposito: “L’abbiamo lanciato sul mercato l’anno scorso. Dal nostro punto di vista, il fatto che i clienti possano recuperare le spese dell’ordine tramite un’app è una chiara innovazione tecnologica. Vediamo una continua crescita del numero di ordini dei clienti. Vediamo questo come una sorta di programma partner alternativo, ma non significa che non siamo interessati a programmi partner come descritto sopra. Abbiamo anche parlato direttamente con le banche e naturalmente vediamo con chiarezza che i clienti sono alla ricerca di promozioni a costo zero o commissioni basse. Per noi questa è una buona soluzione, dove vediamo una buona crescita, e continueremo su questa strada”. Thomas Kolb chiede: “Questo argomento è aperto o riguarda esclusivamente la HVB?” Bleser: “Il fornitore di questa applicazione è indipendente da HVB, quindi tutti sono liberi di parlarci. Noi come HVB saremmo lieti se altri partecipanti si trovassero l’un l’altro. In primo luogo, per far conoscere meglio l’argomento in sé, ma anche perché i nostri costi fissi sarebbero inferiori. Inoltre, gli altri partecipanti avrebbero il vantaggio di beneficiare degli investimenti iniziali che abbiamo effettuato.” Kolb di nuovo: “Quindi stiamo praticamente parlando di un programma di cashback per i prodotti strutturati?” Bleser: “Esattamente. Cosa che già esiste in molti settori industriali. Abbiamo affrontato l’argomento di tanto in tanto, ma c’era una mancanza di tecnologia. E ora i dati quadro sono adeguati, motivo per cui l’abbiamo affrontato.” Interviene Nicole Wittmann di Vontobel: “Anche noi abbiamo guardato l’app e non abbiamo ancora deciso. Un punto importante, a nostro avviso, era che l’app non rispecchiava appieno la complessità delle commissioni degli ordini dei broker”. Sebastian Bleser risponde direttamente: “Come emittente, naturalmente è necessario mantenere e calibrare il prodotto. Non sempre riusciamo a rimborsare l’importo esatto. Ma cerchiamo costantemente di migliorarlo. Se, ad esempio, un cliente ha commissioni speciali per i trader, non è possibile tenerne conto nei singoli casi. Ma possiamo approssimarlo e quindi è per noi un’alternativa ai programmi partner”.

Matthias Hüppe della HSBC si riferisce alla complessità fiscale, in quanto i costi deriverebbero da un lato dalle commissioni d’ordine, ma anche dai proventi del programma di cashback. Tutto questo deve essere preso in considerazione nella dichiarazione dei redditi e dovrebbe quindi essere già eseguito dal broker.

Björn Andersen di Comdirect/Onvista sostiene che, almeno a suo avviso, il programma di cashback non ha ancora spostato le quote di mercato. A cui Sebastian Bleser ha poi risposto: “Non lo si può vedere nelle quote di mercato, perché il programma è ancora agli inizi. Possiamo tuttavia vedere quanto è alta la percentuale di trade, e vediamo una crescita costante. Siamo consapevoli del fatto che si tratta di uno sviluppo a volte lungo e irto fino a quando non ripaga per l’emittente. Ma volevamo solo impostare un’impronta. Possiamo dire che il bilancio è già positivo per noi in termini di costi, che sono coperti dal business generato attraverso questo nuovo canale”.

Christian Glaser aggiunge: “Sarebbe importante per me aggiungere ai programmi per i partner tra broker ed emittenti che questo non si riferisce solo ai prezzi per i clienti finali. In definitiva, nel corso degli anni emerge una cooperazione tra broker ed emittente che va a beneficio del cliente in vari modi. Un programma per partner è sempre anche un impegno di un partner per l’altro, a volte anche una raccomandazione. E questo è ovviamente a lungo termine. Il personale di servizio del broker conosce meglio i prodotti dell’emittente e questo si riflette nella qualità del servizio. Quindi, per favore, non basta ridurre solo il prezzo, ma serve anche il miglioramento della cooperazione, della comunicazione e di tutto ciò che vi è collegato”.

Sebastian Bleser aggiunge: “Anche la HVB continua ad essere coinvolta nei programmi per i partner e il programma di cashback non deve assolutamente essere considerato isolatamente. Si può persino combinarlo con i programmi per i partner utilizzando l’app. Vorrei sottolineare ancora una volta che non è intenzione del programma cashback competere con i programmi per i partner. È un modo completamente diverso di incentivare il business dei clienti”.

Argomento 5: Crypto trading
Vontobel è stato il primo emittente a lanciare sul mercato un certificato Bitcoin, due anni fa. Ora il mercato delle criptovalute ha subito un brusco crollo. Qual è la situazione attuale? Nicole Wittmann di Vontobel: “Naturalmente, il mercato ha subito un calo significativo. Ci piace ancora ripensare alle statistiche di tempi come il dicembre 2017, quando il certificato Bitcoin era il prodotto più venduto. Naturalmente, all’epoca ci siamo trovati di fronte a domande del tipo se questo certificato avrebbe in qualche modo potuto rappresentare un problema di reputazione per noi. Ma qui devo dire chiaramente: si tratta di un tracker, e le persone che agiscono sanno quello che fanno. Hanno semplicemente utilizzato i punti di forza dei certificati. Noi non abbiamo fatto altro che offrire un facile accesso a questa nuova asset class. Dopo tutto, il punto di forza del nostro settore nel suo complesso è proprio questo: il cliente non deve acquistare egli stesso il Future di DAX, ma può agire con un prodotto strutturato con uno spread limitato. In qualità di azienda Vontobel, il certificato Bitcoin in realtà ci è stato utile. La pubblicità non è stata negativa, anzi, siamo stati elogiati per questo e abbiamo persino ricevuto premi. Ciò dimostra anche che noi, in particolare, come azienda molto piccola, abbiamo un alto livello di forza innovativa. Questo si è un po’ ridimensionato con il crollo del mercato, ma vediamo ancora il trading del certificato ed è ancora un best-seller”. Con un sorriso, Wittmann anticipa poi la domanda successiva: “Ora arriverà sicuramente la domanda sull’hedging…” (sorrisetti nella stanza). “Questo è e rimane il nostro segreto professionale. Molti possono forse immaginare come lo presentiamo, ma non ne parliamo.” Thomas Kolb chiede: “Ci sono clienti che vogliono sapere, come funziona una certa cosa, o dove si trova il loro Bitcoin?” “Solo pochi”, risponde Nicole Wittmann, “i clienti vedono un prezzo e vogliono partecipare al movimento”.

Thomas Kolb si rivolge a Dragan Radanovic: “La Borsa di Stoccarda ha portato Bison. Votrebbe spiegare brevemente di cosa si tratta?” “L’app di crittografia Bison è offerta dalle filiali della Borsa di Stoccarda. Bison crea un gateway molto semplice e di facile utilizzo al trading nelle criptovalute Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple. A soli tre mesi dal lancio, abbiamo già oltre 20.000 utenti. Per registrarsi a Bison bastano la carta d’identità e pochi minuti. Il cliente trasferisce quindi denaro su un conto presso una banca partner e può tradare rapidamente le criptovalute tramite l’app. Bison ha anche altre funzionalità, tra cui il Cryptoradar, che si basa su messaggi Twitter. Questo strumento mostra quante volte una criptovaluta viene menzionata su Twitter e se le menzioni sono positive o negative. Per noi, come Borsa di Stoccarda, Bison non è solo un nuovo prodotto, ma anche l’ingresso in una nuova tecnologia. Quando si tratta di blockchain e digital assets, vogliamo essere coinvolti in una fase iniziale e imparare, anche per il nostro core business. Mi piace sempre guardare indietro. In passato, i trader illustravano i corsi su una lavagna con il gesso. Un bel salto di qualità del trading elettronico come lo conosciamo oggi. E la tecnologia blockchain potrebbe significare un salto simile, per esempio nel settore post-trade”.

Thomas Kolb domanda: “Allora non vedete questo servizio come se fosse in concorrenza con i certificati Bitcoin o con i prodotti strutturati?” “Per niente” risponde Radanovic, “ci stiamo aprendo ad una nuova tecnologia che in futuro potrebbe diventare rilevante anche per l’industria dei certificati”.

Conclusione
Si conclude così l’interessante round della tavola rotonda del 2019 sui certificati. Interrogato sulle questioni future, MiFid ha dichiarato lo scorso anno che quest’anno l’attenzione non sarà probabilmente incentrata sulle maggiori innovazioni dei prodotti, ma sull’ulteriore miglioramento del servizio alla clientela, sulla riduzione dell’afflusso di certificati e, in vista dell’acquisizione della divisione EMC di Commerzbank da parte di Société Générale, sull’ulteriore consolidamento del settore dei certificati in generale.

Dalla Redazione di Traders’ Magazine