spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Debito americano: la tensione aumenta sempre più

Ultima ora

Scelti per te

Le borse festeggiano, i Treasury no.

Downgrade
Venerdì, dopo l’orario di negoziazione dei mercati americani, l’agenzia Moody’s ha pubblicato il giudizio di downgrade sul debito degli Stati Uniti.

In realtà, Moody’s ha solo allineato il suo giudizio a quello di Standard & Poor’s e Fitch che avevano già abbassato il rating, rispettivamente, dal 2011 e dal 2023.

Nelle motivazioni, Moody’s sembra voler spiegare che l’abbassamento del rating è dovuto al comportamento delle amministrazioni che si sono susseguite negli anni: per una volta il colpevole non sembra essere solo Trump, insomma.

Trump, peraltro, con il suo piano di abbassamento delle tasse (promesso in campagna elettorale) certamente non favorirà il processo di rientro dall’indebitamento, tanto che il piano è fermo al Congresso per l’opposizione di alcuni repubblicani, che hanno manifestato forti perplessità sulla sostenibilità di circa 3.3 trilioni di dollari di debito in più in dieci anni (dieci anni che diventeranno probabilmente molto meno).

Per quanto riguarda i risultati, conseguiti finora dall’amministrazione in carica, per quanto riguarda l’attenuazione dall’aumento del debito sono stimabili vicini allo zero.

Moody’s ha quindi confermato ciò che si sapeva già: la qualità del debito degli Stati Uniti è in calo, in perfetto parallelo con la perdita di credibilità del paese nel suo complesso.

Questo significherà che gli investitori continueranno a pretendere tassi di interesse più alti, come sembra indicare ormai da tempo il future del Treasury.

 

Il riflesso sulle borse
A fine aprile avevamo individuato un possibile ritracciamento delle borse nel periodo 6-13 maggio.

Come già rilevato nei nostri articoli più recenti, dall’apertura in gap down del 5 maggio fino alla mattina del 7 maggio c’è stata una modesta ritrazione del mercato americano, che è però servita come rampa di lancio per la continuazione del rialzo.

La chiusura di venerdì 16 maggio sul future dell’S&P500 è stata di poco sotto l’area 5950, dopo avere toccato i massimi a 5977.

Nel nostro articolo pubblicato il 14 maggio scorso su Traders’ Magazine

https://www.traders-mag.it/compra-maggio-volta-scappa/

avevamo scritto:

Malgrado tutto, l’algoritmo temporale (che è indipendente dalla stagionalità) dice che l’inversione del 5-6 maggio ora è spostata al 16-19 maggio – con la consueta approssimazione di 2-3 giorni.
Tutto sommato non dovrebbe trattarsi di un grande movimento, se ci sarà.
Poi, l’algoritmo prevede qualcosa di peggio in giugno, ma di questo parleremo più avanti.”

Il 15 maggio la giornata è iniziata con sintomi ribassisti, ancora un volta negati da un allungo euforico.

Non è impossibile che ci sia qualche conseguenza, da lunedì 19 sull’annuncio di Moody’s, con un ritracciamento più degno di nota.

I mercati hanno una piega euforica, dove i ritracciamenti sono modesti perché c’è grande voglia di tornare ai vecchi tempi di rialzo stabile.

Nell’articolo citato sopra, e anche in altri precedenti, abbiamo rilevato un potenziale rischio su giugno.

Ne parliamo in questo articolo, riservato agli abbonati a Traders’ Magazine.

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.

Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!

Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo

 

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine