E se il ribasso fosse finito?
Abbiamo avuto modo di parlare, su queste colonne, del dato inaspettato e semplicemente eccezionale dell’andamento dell’occupazione negli Stati Uniti.
Due trimestri di recessione, ma disoccupazione ai minimi e il doppio dei posti di lavoro creati rispetto alle attese. E se non ci fosse la...
Il sistema per fare trading di profitto sulla principale commodity energetica: il petrolio.
Segui i segnali e le nostre regole di rigoroso money management: il...
Signal Global costruisce un portafoglio diversificato delle strategie operative del mondo di Opzionaria. Fornisce un mix che valorizza il timing di inserimento a mercato,...
L’incredibile potenza di realizzare il profitto con le opzioni di brevissimo termine, in condizioni di sicurezza e protezione dalla volatilità.
La breve permanenza a mercato, che sfrutta anche il potere temporale a favore del weekend, abbassa drasticamente il rischio a favore di un rendimento con ottime aspettative.
In questo video didattico, trovi...
CON IL BOOM DEI MERCATI ASIATICI IL GIRO D’AFFARI GLOBALE CRESCERÀ DEL 64% ENTRO IL 2032 FINO A 11,5 MILIARDI DI DOLLARI
La crescita record post-pandemia (320 milioni di bottiglie per 5.4 miliardi di euro) non sembra arrestarsi: con il...
La Banca d'Inghilterra ha operato il più grande rialzo dei tassi dal 1995, con un aumento di 50 punti base del tasso bancario. Tuttavia, hanno anche fatto uno degli aumenti di 50 punti base più accomodanti della storia, pesando...
Più due efficaci strategie di trading.
I derivati, così chiamati perché sono appunto prodotti derivati da altri strumenti di trading, hanno una reputazione divergente. Alcuni affermano che offrono opportunità ragionevoli e necessarie per la copertura, la diversificazione e l'accesso a...
"Scusi, dove è l'uscita, per favore?"
Le strategie di uscita sono estremamente importanti per un trading redditizio. Ma quando è il momento giusto per uscire dalle opzioni? Spieghiamo quali tecniche e segnali dovrebbero essere considerati per sviluppare una strategia efficace...
Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi FIDA
Dati di riferimento: 30/06/2022
Concluse le analisi sul secondo trimestre 2022. Il periodo si conferma negativo con la quasi totalità delle categorie in flessione. Tra gli azionari con specializzazione geografica gli unici allunghi riguardano...