spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

FREE – La Bank of England alle prese con l’inflazione nel Regno Unito

Ultima ora

Scelti per te

Negli ultimi giorni la sterlina britannica è stata sotto i riflettori, non solo per la sua posizione sui mercati, ma anche per i recenti avvertimenti di un membro chiave del Comitato di politica monetaria (MPC) della Banca d’Inghilterra.

Catherine Mann, uno dei quattro policymaker monetari che ha votato per mantenere i tassi di interesse invariati durante l’ultima riunione della banca centrale, ha espresso preoccupazione per la crescita dei salari e il suo possibile impatto sull’inflazione nel Regno Unito.

Preoccupazioni per la crescita dei salari e l’inflazione Mann ha sottolineato che c’è un “aggiustamento al rialzo” sia negli stipendi che nei prezzi, che potrebbero essere strutturali e che hanno avuto origine durante il periodo di massima inflazione negli ultimi anni.

Questa dinamica, secondo Mann, potrebbe richiedere molto tempo prima di svanire e avverte che l’inflazione potrebbe aumentare nuovamente nei prossimi mesi.

Queste dichiarazioni arrivano in un momento cruciale, perché il calendario economico del Regno Unito è ricco di dati importanti, tra cui rapporti su occupazione, salari, inflazione e PIL.

Analisi GBP/USD

La scorsa settimana il cambio GBP/USD ha toccato il minimo plurisettimanale di 1,2665, influenzato dalla debolezza della sterlina e dalla forza del dollaro statunitense.

Tuttavia, ha mostrato una ripresa guidata dal supporto fornito dalla media mobile semplice a 200 giorni.

Attualmente il cambio GBP/USD è intorno a 1,2770, nel tentativo di interrompere un trend al ribasso durato un mese che è iniziato dopo aver raggiunto il massimo di 13 mesi di 1,3045 il 17 luglio.

Il supporto chiave rimane intorno a 1,2665, rafforzato dalla media mobile a 200 giorni 1.2661, mentre la resistenza a breve termine si trova intorno a 1.2863.

L’evoluzione futura di GBPUSD dipenderà in gran parte dai dati futuri.

Dati recenti mostrano che il 51,94% dei trader è long netto in GBP/USD, con un rapporto long-short di 1,08 a 1.

Questo sentiment contrasta con le aspettative tradizionali, poiché una percentuale più elevata di posizioni lunghe potrebbe suggerire che il cambio sia destinato ad un declino.

Il fatto che i trader sono più rialzisti della scorsa settimana rafforza una prospettiva contrario ribassista per GBP/USD.

Considerazioni finali

Le dichiarazioni di Catherine Mann sottolineano la complessità della situazione economica attuale nel Regno Unito, dove la crescita dei salari e l’inflazione rimangono questioni di grande preoccupazione. Poiché il cambio GBP/USD si trova ad affrontare una Volatilità significativa, gli operatori dovrebbero tenere d’occhio i dati imminenti dei fattori economici che potrebbero influenzare la direzione del mercato.

La strategia opposta suggerisce cautela, poiché il sentiment del mercato potrebbe indicare a possibile calo dei prezzi GBP/USD a breve termine.

Luis Carlos Marin PinzonIngegnere industriale alla “Universidad de América” in Colombia, Senior Trade Analyst con oltre 3 anni di esperienza in operazioni e analisi di mercato. Ha conseguito corsi certificati in Trading Professionale e Trading in Borsa, Gestione e Amministrazione di Portafogli nella Borsa Valori Colombiana (BVC), Principi di Investimento, Fondamenti di ETF, Analisi Tecnica Avanzata nel Gruppo Messicano Stock Exchange (GBM) e Fondamenti di Trading e Strategie Avanzate di Trading presso il Market Traders Institute (MTI).

PLANET – Semplice da impostare, incredibilmente efficace nel rischio/rendimento.

Guarda il Webinar di presentazione

Planet

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.
Prodotto in offerta

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine