spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Borsa Americana: pausa dal ribasso durante il Black Friday?

Ultima ora

Scelti per te

Sentiment molto negativo.

 

BITCOIN

La discesa del Bitcoin si è fermata a 81.000, per rimbalzare a 84.800, valore che leggo nel grafico mentre ci accingiamo a pubblicare questo articolo. 

Il livello 81.000 è importante: se tracci i livelli dal minimo di aprile al massimo di ottobre rappresenta il 12.50% del range, come dire il primo scalino della salita. 

Un livello che potrebbe rivelarsi duro da rompere e che potrebbe indicare che il momento negativo delle borse, forse, sta cominciando a passare.

  

S&P500

Con il minimo a 6525, l’S&P500 future ha bucato, sia pure per pochi minuti, il minimo del 10 ottobre, toccando così il minimo settimanale nella notte fra giovedì 20 e venerdì 21.

Nell’articolo gratuito https://www.traders-mag.it/i-giorni-peggiori-per-lsp500/  pubblicato su Traders’ Magazine il 15 novembre scrivevamo:

“Il periodo più critico dell’S&P500 sembra essere quello che va dal 16-17 del mese fino al giorno 24”.

Sull’ultimo numero di Traders’ Magazine destinato agli abbonati, nell’articolo di analisi di mercato,

https://www.traders-mag.it/sp500-prima-thanksgiving-black-friday/

pubblicavamo le caratteristiche stagionali dell’S&P500 prima della settimana del Black Friday.

E’ frequente un minimo relativo nei 5-6 giorni precedenti al Thanksgiving. 

Questo rafforza l’idea che il minimo di venerdì potrebbe essere una tregua del ribasso per la settimana a venire? 

L’elemento grafico, per il momento, ci aiuta poco: nessuna Key Reversal significativa, anche se la figura del doppio minimo con il 10 ottobre ha fatto rimbalzare il mercato.

La candela più incisiva della settimana passata è stata quella di giovedì scorso 20 novembre, dove, dopo una euforia a vita breve per gli utili di Nvidia, il mercato scendeva in modo piuttosto pesante.

  

Volatilità.

Il Vix è sceso a quota 23.45, dopo avere toccato il picco a oltre 28. 

Il Volatility Flow ha fornito qualche indicazione di rischio, quando giovedì si è avvicinato alla quota di Contango dell’1.5%, come differenza fra il future del Vix dicembre e quello di gennaio. 

E’ però prontamente rientrato e chiude la settimana nell’area 4%, sulla media mobile a 200 del Volatility flow.

   

Il sentiment del mercato.

Va molto peggio il Fear & Greed Index di CNN, che ha toccato quota 3 (non accade spesso) per poi rimbalzare a 10, quando il mercato azionario ha tirato un difficoltoso respiro di sollievo venerdì pomeriggio.

Rammentiamo che sotto il valore indice 25 indica “extreme fear”. 

Come dicevamo nel nostro articolo gratuito https://www.traders-mag.it/portafoglio-perfetto/ pubblicato di recente su Traders’ Magazine, “prima o poi finirà la paura”. 

Perché, poi, di questo si tratta, lo spettro delle bolle, dell’inflazione, dei tassi alti, la tenuta dei tecnologici… 

La ferma convinzione degli investitori si è scontrata con la preda d’atto che i costi dell’Intelligenza Artificiale sono stellari e che i ricavi sono al momento di là da venire.

 

WEBINAR

Mercato complicato, vero?

Profondamente cambiato, più che altro.

Il cambiamento necessario delle strategie è proprio l’argomento dominante del webinar in onda sul nostro canale.

Un imperdibile webinar di grande Cultura ti mostra le strategie più innovative ed adeguate ai tempi e alla trasformazione che stiamo vivendo.

Clicca per iscriverti e seleziona la sessione migliore per te.

 

 

P.S.: Su Traders’ Magazine c’è l’offerta Black Friday: la rivista e le Classroom al più basso prezzo di sempre. 

Solo 69 euro per i contenuti che ti insegnano a comprendere i mercati e ad applicare le strategie operative più adeguate, quelle che ti fanno generare profitti.

Offerta Specialissima Black Friday

 

 

14.40%: il rendimento del certificato Barclays di cui ha parlato Traders’ Magazine,

 

Maurizio Monti Editore Traders' Magazine Italia

Webinar: clicca per iscriverti gratis

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine