spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

FIDA report Settembre 2025: Il trionfo dei metalli preziosi

Ultima ora

Scelti per te

Riceviamo da FIDA e pubblichiamo per i nostri lettori

Terzo trimestre 2025: i mercati premiano azionario e Asia, con performance straordinarie nel settore dei metalli preziosi

Il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con un bilancio decisamente positivo per gli investitori italiani. L’analisi quantitativa dell’Ufficio Studi FIDA, riferita ai dati al 30 settembre, rivela un clima di fiducia diffusa e performance solide in tutte le principali asset class.

Il mercato azionario ha guidato la crescita con un incremento del 5,9%, seguito dalle materie prime (+4,1%) e dal comparto obbligazionario (+1,6%). Per chi ha puntato su un portafoglio diversificato, il rendimento complessivo si è attestato attorno al 3,3%, beneficiando particolarmente della componente azionaria.

L’andamento azionario ha visto circa il 90% delle categorie chiudere in territorio positivo, con una netta prevalenza delle aree asiatiche seguite da quelle americane ed europee. Il fenomeno più rilevante è stato il superamento dei mercati emergenti rispetto a quelli sviluppati.

La vera stella del trimestre è stato il settore metalli preziosi e minerali, con un rendimento eccezionale del 45,5% nel trimestre e un impressionante 99,1% da inizio anno.

Le categorie legate alla Cina hanno mostrato performance notevoli: le Cina A Shares hanno guadagnato il 25%, seguite dalla Cina generale (+20,2%) e dalla Grande Cina (+19%). Sul fronte opposto, l’India ha registrato il calo maggiore con -6,7%, seguita dal settore agricoltura (-4,3%) e da alcuni indici europei di piccola e media capitalizzazione.

Nel mercato obbligazionario hanno dominato i rendimenti positivi, con le obbligazioni monetarie in primo piano.

Le esposizioni in dollari statunitensi si sono distinte come le più performanti, superando quelle in euro e franchi svizzeri. Gli indici con scadenze brevi e quelli di tipo investment grade hanno primeggiato rispetto a quelli speculativi.

Tra i migliori risultati spiccano i convertibili Asia-Pacifico con un rendimento del 13,2%, mentre i convertibili globali hanno mostrato in generale buoni risultati. Le performance peggiori sono state registrate dallo yen giapponese (-3,8%) e dalla sterlina governativa (-2,7%).

Nel segmento degli ETF, il dominio dei metalli preziosi si è confermato con l’indice metalli e minerali al 36,9% nel trimestre. Tra le commodities spiccano l’argento (+27,8%) e l’oro (+15,7%), mentre su base annuale il platino guida con un sorprendente 57%.

Nel comparto azionario, oltre ai metalli, hanno brillato le energie alternative (+25%) e la Cina (+23,4%). Gli ETF a leva hanno confermato la loro natura volatile: le strategie azioni a leva 3 long hanno registrato un incremento del 47% nel trimestre, mentre le corrispondenti short hanno perso il 33%.

Nel segmento speculativo, alcuni prodotti hanno toccato performance eccezionali, come il Wisdomtree Silver 3x Daily Lev. che ha raggiunto il 98,4% in tre mesi. Le peggiori performance sono state registrate dalla categoria volatilità (-8,3%) e dall’India (-7,3%).

Relazione mensile sul mercato italiano del risparmio gestito Dati di riferimento: 30/09/2025

 

FIDA report Settembre 2025 – scarica il report completo di FIDArating Analysis  CLICCA qui

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine