Due webinar contemporanei.
Il mondo che crolla.
Se hai un portafoglio azionario o un portafoglio in opzioni, sai bene che il problema non è quando va tutto bene e tutto sale, ma quando arriva una brutta notizia e sembra venire giù il mondo.
Così, nei tuoi ricordi, può esserci l’anno 2000, oppure il 2008, o il flash crash del 2010, piuttosto che il volmageddon del 2018, la pandemia nel febbraio-marzo 2020, l’accelerazione di volatilità del 5 agosto 2024, infine, le trovate di Trump sui dazi nella prima settimana di aprile di quest’anno.
Ovviamente, ho citato i casi più eclatanti, potremmo parlare a lungo di quello che è avvenuto nel marzo del 2023 con il fallimento della Silicon Valley Bank, o, anche, di come il mercato, di tanto in tanto, arrivi al punto critico per dover effettuare un ribasso rilevante.
Tutti questi casi creano oscillazioni dei portafogli azionari e in opzioni e, comunque, rischi da gestire.
Dal 5 agosto 2024
Il 5 agosto 2024 è stato uno spartiacque importante per i trader e gli investitori in opzioni: un evento che non è mai accaduto con la violenza e la velocità con il quale si è manifestato in tale occasione.
Un vero volta-pagina, dove sono usciti dal mercato anche nomi illustri del mondo della finanza internazionale, nella sostanziale indifferenza dei regolatori.
Il DNA del mercato, che stava già cambiando, ha accelerato all’improvviso il cambiamento.
Da quella data in poi, abbiamo pubblicato numerosi articoli e mandato in onda molti webinar per affrontare il diverso impatto a livello strategico derivato dai cambiamenti che il mercato ha subito.
Wheel of Fortune.
Tanto per parlare di strategie, Wheel of Fortune si è mostrata poco esposta ai picchi di volatilità.
Oggi è l’ultimo giorno per accedere al webinar di Wheel of Fortune e ti consiglio di farlo ora.
Strategie del cambiamento.
Le potremmo definire in questo modo: le strategie determinate dal cambiamento imposto dal mercato, dal nuovo paradigma di mercato.
Ora, potresti trovarti in una di queste categorie:
1) hai un portafoglio azionari
2) hai un portafoglio di opzioni
Nell’uno e nell’altro caso, ti interessa, per forza di cose, come gestire le situazioni difficili: siano causate dal delta, cioè dal movimento negativo del mercato, oppure dal vega, dalla volatilità che va alle stelle.
Nelle Classroom del martedì mattina parliamo anche di questo.
E allora, la Classroom del 30 settembre, in via eccezionale, la diffondiamo gratuitamente con uno SPECIAL WEBINAR a tutto il nostro Pubblico.
Ci troverai una parte iniziale, di mezzora, dedicata agli indicatori che seguiamo e che ci permettono di analizzare il mercato.
Nella seconda parte del webinar troverai una disamina di quattro diversi modelli strategici innovativi, concepiti per contrastare le aggressioni del mercato.
Sono le Strategie del Cambiamento: quelle di cui non possiamo fare a meno.
Vieni a conoscerle, condivi con noi come proteggere il portafoglio da crash e volatilità, clicca per iscriverti e seleziona la sessione migliore per te.
P.S.: Come ho spiegato sopra, questo webinar, in via eccezionale, è la Classroom del 30 settembre: nella prima mezzora non parliamo di strategie ma di analisi.
Puoi trovarlo utile oppure no: l’obiettivo di questo webinar è centrare l’attenzione sulla seconda parte, ma anche mostrarti che cosa facciamo il martedì mattina per farti valutare come è fatta una Classroom, visto che ne parliamo spesso.
E se come è fatta una Classroom può esserti utile, sottoscrivi l’abbonamento a Traders’ Magazine e le Classroom, cliccando il banner qui sotto.
In ogni caso, iscriviti ora allo SPECIAL WEBINAR, la Classroom per tutti, scegli l’edizione più confortevole per te.
Minusvalenze?
Un certificato ti permette di avere a 30 giorni un ritorno del 25% e poi lo 0.55% mensile.
Una selezione fatta da Traders’ Magazine, trovi a questo link l’articolo,