Settimana convulsa, siamo nel caos?
La settimana appena trascorsa ha messo in seria discussione che la certezza del risultato elettorale americano sia stata sufficiente a normalizzare i mercati.
Fra i tre indici americani, il Dow Jones ha mostrato fin dall’inizio di dicembre una significativa divergenza rispetto ai cugini Nasdaq ed S&P500,...
Nell’articolo di ieri “Che cosa c’è dietro il crollo del 18 dicembre?” https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/che-cosa-dietro-crollo-18-dicembre
abbiamo dato la nostra interpretazione ai rilevanti picchi della volatilità implicita delle...
Le strategie che fanno prevenzione e quelle che rimediano a condizioni aggressive del mercato: il mondo di Anti-Crash, come imparare a sentirsi sicuri in condizioni critiche del mercato.
Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro: Anti-Crash è il rimedio per rimanere sereni di fronte ad ogni avversità.
L’incredibile potenza di realizzare il profitto con le opzioni di brevissimo termine, in condizioni di sicurezza e protezione dalla volatilità.
La breve permanenza a mercato, che sfrutta anche il potere temporale a favore del weekend, abbassa drasticamente il rischio a favore di un rendimento con ottime aspettative.
In questo video didattico, trovi...
E’ il metodo straordinario di Dribbling, sistema di trading basato su strategia in opzioni evoluta che aggira gli eventi imprevedibili del mercato, creando da essi opportunità favorevoli di guadagno.
Evoluzione di un trader: il mio percorso per diventare un gestore di fondi sistematico
Steven Moyer è un gestore di portafoglio presso la Eckhardt Trading Company. Opera professionalmente sui mercati da 14 anni ed è specializzato in strategie di trading...
La settimana dal 16 al 20 dicembre 2024 ha visto movimenti significativi nel mercato Forex, influenzati dalle decisioni di politica monetaria e dai principali dati economici. Di seguito sono riportati i principali sviluppi e le prospettive tecniche per la...
I club deal stanno trasformando in maniera sempre più significativa il panorama italiano degli investimenti, configurandosi ormai come strumento alternativo a sostegno della crescita delle PMI e dell’economia reale.
Iniziano a diffondersi negli USA negli anni 90 per poi espandersi oltreoceano...