spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Editoriale

Cerca contenuto

Ordina per

Argomenti

Una nuova pagina di storia del trading automatico

La meraviglia da scoprire.   Trading automatico. Conviene? C’è un vantaggio nell’abbinare una componente automatica al proprio trading? Sì. Per di più, il vantaggio è molto significativo.  Parlo di componente,...

L’1 agosto si avvicina, stagionalità fra l’incerto e il negativo

Scopri Company Easy, in fondo all’articolo. L’S&P500 registra un nuovo massimo storico nella giornata del 21 luglio. Il massimo si colloca dieci punti prima del punto...

1837-2027, sarà ancora crisi?

190 anni, chissà se abbiamo imparato qualcosa.   Sembra un tema ciclico. Le crisi economiche e finanziarie sono eventi fondamentali nella storia dei paesi e influenzano non...

Il libero mercato come non lo spiegano nelle Università

Non è egoismo, il contrario. Ricordi che ritornano. Quando, da studente universitario, per la prima volta mi imbattei nella figura di Adam Smith ne rimasi affascinato. Mi...

Lo scenario che porterà al crollo del 2027-2028

Un palcoscenico con tanti artisti in continua mutazione. Un avviso, poi partiamo. Se sei dell’opinione che gli scenari geopolitici e storici non trovano spazio nel tuo...

Continental, facciamo trading insieme per due anni

Scibile immenso. Stiamo insieme DUE anni. Fianco a fianco. Di fatto, sei ospite permanente della redazione dell’Istituto. Condividi con noi tutti i contenuti didattici, formativi e di analisi...

La fase critica di giugno

Reazione sì, per ora moderata. Il punto della situazione. Nel nostro articolo pubblicato l’1 giugno sulla rubrica Ultima Ora https://www.traders-mag.it/prossimi-grandi-rischi-corrono-mercati/ esaminando i possibili rischi geopolitici di...

Nuovo massimo dell’S&P500: attesa per i dati critici della settimana

Attesa dei dati. Riflessioni sul giorno prima Nella giornata di ieri, l’S&P500 ha continuato la sua ricerca di nuovi massimi. Il non-farm payroll, malgrado non fosse così...

Il cigno grigio possibile

I mercati odiano gli idioti. Non nero, ma grigio. Non me la sentirei di chiamarlo cigno nero. Ma cigno grigio sì. Il Giappone è uno dei maggiori...

Fiducia o Fallimento, Trump si gioca tutto

Opinioni autorevoli. L’opinione di Goldman Sachs L’S&P500 è arrivato a solleticare quota 6000, a -3% circa dal massimo storico, ma all’87.50% del range da minimo a...

Eurodollaro verso 1.20?

Forse anche oltre. Repubblicani contro dollaro La statistica sul passato ci narra che le amministrazioni repubblicane hanno spesso favorito il deprezzamento del dollaro. L’amministrazione Trump non fa...

Borse americane: drammatica svolta in giugno?

O torna un improbabile sereno? Ribasso il 5 maggio, sì, ma di breve durata. Nel nostro articolo pubblicato il 28 aprile https://www.traders-mag.it/prossimi-collassi-fiducia-mercato/ avevamo individuato un possibile punto...
× Come posso aiutarti?