Il DAX al confine del periodo difficile.
Nell’articolo di ieri, pubblicato sulla rubrica Borsa Magazine dell’Istituto Svizzero della Borsa,
https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/mondo-caos-borse-paradiso/
abbiamo esaminato la situazione grafica e stagionale...
Scricchiolio.
Nel nostro articolo pubblicato ieri sulla rubrica Borsa Magazine dell’Istituto Svizzero della Borsa
https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/scricchiolio-di-settembre/
abbiamo analizzato dal punto di vista ciclico l’attuale situazione dell’S&P500, parlando di...
Impressioni di settembre.
Quattro settimane da monitorare.
Il mese di settembre mostrerà se il rialzo imperterrito delle borse americane potrà continuare con il ritmo attuale o...
Come un elastico.
Retrospettiva.
Rispetto alla situazione della scorsa settimana sembra non essere accaduto nulla.
In realtà, sugli indici americani, abbiamo visto un tentativo di affondo, senza...
I tre indici USA.
La settimana positiva degli indici USA ha registrato una novità importante, che non vedevamo da alcuni mesi.
Clicca per ingrandire
I tre indici...
L’S&P500 in retrospettiva.
Il giorno 1 agosto l’S&P500 ha toccato e leggermente sfondato di circa 40 punti il primo livello di discesa previsto nell’articolo riservato...
Divergenza.
Da alcune settimane parlavamo di divergenza del Dow Jones rispetto agli altri due principali indici americani: questi ultimi continuavano la corsa verso nuovi massimi...
L’S&P500.
Nell’articolo pubblicato il 23 luglio scorso sul sito di Traders’ Magazine
https://www.traders-mag.it/nuovo-massimo-sp500-ormai-sul-possibile-capolinea/
bel grafico pubblicato dell’S&P500 risultavano i due livelli di resistenza, già previsti da tempo...
La prima puntata di questa serie è stata pubblicata ieri sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa
https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/1-agosto-sara-veramente-punto-svolta/
Nell’articolo abbiamo esaminato la stagionalità dell’S&P500 nel periodo 21...
La “nuova normalità”.
Leggendo i commenti degli analisti ai mercati, aumentano gli ottimisti inguaribili e i catastrofisti cronici.
E’ una forma di polarizzazione, dove troviamo nomi...
La parabola di Bessent.
Chi andrà in bancarotta.
Musk ha fondato America Party.
Il partito dell’”America”, un po’ come il golfo del Messico divenuto golfo di America.
America...