spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Alla fine se tengo un titolo a lungo, guadagno comunque

Ultima ora

Scelti per te

Scopri con noi perché non è vero.

 

Confesso.
Quando sono relatore di un nostro webinar, la redazione prepara molto bene il materiale.

Ho una grande passione per quello che faccio.

La passione è positiva, specialmente se traspare e coinvolge chi mi ascolta.

C’è un elemento negativo nella passione: alle volte fa dimenticare di dire alcune cose importanti, perché “molto razionali” e “poco passionali”. 

Così, riascoltandomi, e, ancora più spesso quando è chi ha preparato il materiale a riascoltarmi, vengono fuori alcune cose non dette.

 

WoF
Wheel of Fortune è molto più di un sistema di trading in opzioni. 

E’ uno strumento per vivere con le opzioni.

C’è un suo punto di forza che vorrei sottolinearti: non l’ho detto nel webinar andato in onda sul nostro canale e allora te lo dico qui.

 

Il celebre Buy And Hold.
E’ la scienza dei pigri.

Compro un titolo, compro uno strumento finanziario e mi “dimentico” di averlo.

Ad esempio, potrei comprare un future o un Etf dell’S&P500 e tenerlo.

Tenerlo, ad esempio, per lungo tempo, malgrado le oscillazioni, fiducioso che uno strumento di questo genere nel lungo periodo finirà col performare al rialzo. 

Ovviamente, questo comporta che devi sopportare il rischio di possibili lunghe fasi di ribasso.

Puoi andare incontro ad un 2022, per esempio.

Puoi spaventarti trovandoti nella grande buca del 7 aprile, creata dal Liberation Day.

E magari uscire sui minimi, pensando “chissà dove arriverà”.

 

Paura del delta.
In gergo, potremmo chiamarla paura del delta.

Paura della oscillazione del mercato. 

Su Wheel of Fortune, vedendolo, potresti essere assalito dalla stessa paura.

La paura che un titolo che hai caricato in portafoglio faccia una oscillazione negativa troppo ampia.

E’ legittimo, può accadere.

Wheel of Fortune è un sistema in opzioni che accetta di avere dei titoli, comprati a leva, in portafoglio.

La differenza con il Buy & Hold, però, più che abissale è esplosiva, a favore di Wheel of Fortune. 

Ciò che manca al Buy & Hold sono due cose:

1) la capacità di accumulare riserve;

2) la profittabilità, il cui paragone con Wheel of Fortune non può assolutamente reggere.

 

Il segreto di WoF.
Wheel of Fortune per gli amici è WoF. 

WoF è in grado di accumulare grazie alla vendita di opzioni.

Quei premi sono incassi preziosi. 

Non solo.

Il Money Management di WoF è amichevole ma rigoroso.

Tiene conto di voler remunerare il lavoro dell’investitore, ma ti obbliga a costituire una riserva di portafoglio.

Ciò che il Buy & Hold non riesce a fare, salvo che non lo fai tu, e poi non lo farai, semplicemente perché la profittabilità del Buy & Hold in un periodo di tempo ragionevole è troppo limitata. 

Nel Webinar, ti mostro i risultati dei nostri due conti reali, aperti, come vedrai, in momenti molto difficili del mercato, perché ci piace testare dal vivo le condizioni limite. 

Ci piace sentire la paura del Delta sulla pelle, così da verificare la solidità del sistema.

 

WEBINAR
Scopri con noi perché WoF batte Buy & Hold 101 a zero.

Davvero, lo vedrai, conti alla mano. 

Clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

 

 

 

P.S.: E ora che ci penso …

nel webinar vedrai che il 5 agosto 2024 per WoF non è stato un problema.

Assolutamente no. 

Il conto non ha avuto i problemi di dover affrontare la volatilità implicita, non vendiamo opzioni put out the money.

Vendiamo opzioni put con sottostante azionario e livello strike con i valori minimi di volatilità.

Questo significa che voltiamo pagina rispetto al terremoto del 5 agosto 2024.

E non solo. 

Del 7 aprile 2025 (livello di volatilità implicita quasi pari al 5 agosto 2024), non dovrai temere la volatilità.

Sarà il delta che dovremo dominare.

E con il money management di WoF, il delta è sotto controllo, lo vedrai nel webinar.

Drawdown?

Sì certo, ma il cashflow continua e rimette le cose a posto: te lo mostro, in chiaro e ti mostro in chiaro come la riserva che noi chiamiamo di backup è l’elemento eccezionale a favore del sistema.

Scopri con noi la rivoluzione dei trader in opzioni contro i market maker del 5 agosto 2024.

Vinciamo noi stavolta.

 

WEBINAR.
Clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

 

 

 

Webinar: clicca per iscriverti gratis

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine

× Come posso aiutarti?