spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Se crolla, non possiamo dire di non essere stati avvertiti

Ultima ora

Scelti per te

Insiste, è da dargli retta?

 

Hinderburg, di nuovo.

Nell’articolo pubblicato ieri 5 novembre sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa abbiamo parlato dell’Hinderburg Omen, e di come esso si sia attivato due volte in ottobre, nei giorni 29 e 30. 

Mentre pubblicavamo l’articolo, non avevamo ancora realizzato che anche nella giornata del 5 novembre l’Hinderburg Omen si è di nuovo attivato. 

Il rimbalzo del mercato ha creato di nuovo quelle condizioni un po’ estreme previste dall’indicatore. 

Con tutte le riserve su di esso, possiamo dire che la fine di ottobre ha innescato un periodo non proprio tranquillo per le borse.

  

S&P500

L’S&P500 future è affondato fino a 6733, 15 punti sotto il minimo del giorno precedente, per poi riprendersi nella seconda parte della sessione americana.

Il livello 6770/6775 appariva essere il supporto ideale, e, in effetti tale livello veniva recuperato circa due ore prima della chiusura.

  

Abbandono delle tecnologiche.

Alcuni dati negativi provenienti dalle tecnologiche hanno smorzato gli entusiasmi.

Il risultato è stato solito, inverso a quello del giorno precedente: il mercato si muove solo nella loro direzione. 

Nasdaq ed S&P500 sono scesi all’unisono.

Anche il Dow Jones è sceso, meno degli altri due indici.

  

Volatilità.

Il Vix, neanche a dirlo, riusciva a guizzare sopra quota 20, mostrando ancora una volta un rapporto del tutto anomalo con il mercato. 

Parliamo di questa anomalia nel webinar in onda sul nostro canale.

WEBINAR.

Ti consiglio di iscriverti perché troverai alcune interpretazioni interessanti sul momento di mercato attuale, che non puoi fare a meno di conoscere. 

E poi parliamo anche di strategie: come bilanciare la volatilità al portafoglio, 

clicca per iscriverti e seleziona la sessione migliore per te.

 

 

P.S.: Nel webinar trovi un materiale strategico esclusivo per proteggere il portafoglio e non rinunciare a guadagnare. 

Strategie che provengono dal mondo professionale e oggi finalmente perfettamente disponibili per il mercato retail, 

clicca per iscriverti e scegli l’edizione più confortevole per te.

 

 

14.40% di rendimento, emittente di prima classe, ottimi sottostanti … e anche un 1% in più di vantaggio che il mercato ci sta regalando sulla sua quotazione.

Leggi l’articolo di Traders’ Magazine dove parliamo di questo certificato.

 

 

Maurizio Monti Editore Traders' Magazine Italia

Webinar: clicca per iscriverti gratis

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine