Oro e borse sincronizzate.
Il giorno di (piccolo) ribasso sulla borsa americana che immaginavamo per la giornata di mercoledì 23 si è invece manifestato nella giornata di martedì 22.
Il 23 luglio ha invece beneficiato della ricarica del giorno prima mostrandoci massimi molto importanti che esaminiamo di seguito.
L’S&P500.
Clicca sull’immagine per ingrandire
L’S&P500 future al 23 luglio 2025
Il primo livello di resistenza era stato previsto nelle recenti Classroom a 6394.50, il secondo a 6429.25: entrambe le linee sono raffigurate nel grafico in colore azzurro marcato.
Nella giornata del 23 luglio, prima delle 22, l’S&P500 rispettava il primo livello, per poi bucarlo nella volatilità creata dalla pubblicazione degli utili di Tesla e Google.
Il massimo prima delle 22.15, l’orario di pausa di 15 minuti dei future, toccava 6406.
Il Nasdaq
Aveva già toccato la resistenza critica con il massimo di lunedì’ 21 luglio.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Il Nasdaq 100 future al 23 luglio 2025
Nella giornata del 23 luglio il Nasdaq è rimasto sotto i massimi di lunedì.
Il Dow Jones
Ha aggredito l’area dei massimi, disegnando un doppio massimo molto calibrato sull’indice e sul future senza riuscire a fare nuovi massimi storici.
Siamo ancora, complessivamente, nella fase di divergenza fra i tre indici.
L’oro.
Nella Classroom del 22 luglio ponevamo in evidenza il possibile punto di inversione sull’oro, anticipando che lo avremmo constatato durante l’edizione speciale delle Classroom del 29, 30 e 31 luglio, in edizione straordinaria in tre giorni consecutivi.
Nella giornata del 23 luglio, l’oro ci ha mostrato una key reversal che potrebbe indicare l’inizio di una fase laterale o latero-ribassista in direzione dell’estate. L’oro potrebbe farci vedere di nuovo quota 3000-3100 e sarà un ottimo punto di acquisto.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Il future dell’oro sul Comex al 23 luglio 2025
Un quadruplo massimo e una key reversal: sarà il momento che l’oro scenderà un po’?
WEBINAR
Nel nostro canale parliamo di Continental e della sua triplice funzione:
1) la formazione più completa esistente sul mercato per l’universo parallelo delle Opzioni
2) la condivisione su Traders’ Magazine e sulle Classroom dei metodi di analisi e di proiezione del mercato
3) Signal Global, il più potente servizio segnali creato da Opzionaria, per fare trading con le strategie giuste al momento giusto.
Vedrai gli esempi di alcune strategie, con il commento alla situazione attuale di mercato: clicca per iscriverti e seleziona la sessione migliore per te.
P.S.: Continental è il modo più efficace di affrontare il mercato contemporaneo, con le sue incertezze e la sua instabilità.
Con il metodo di analisi e proiezione, anticipiamo il mercato per posizionarci con la strategia più opportuna, entrando con il timing adeguato.
Con Signal Global realizziamo la strategia migliore.
E hai a disposizione tutti i percorsi formativi per comprendere le opzioni e usarle nel modo più efficace.
Cogli l’occasione della stagione estiva per entrare nell’Universo Parallelo delle Opzioni dalla porta principale.
Clicca per iscriverti e seleziona la sessione più confortevole per te.