La risposta nel webinar e in questo articolo.
Block Trade.
Nel webinar in onda sul nostro canale, fra gli argomenti trattati, parliamo di un gruppo di operazioni reperite sui Block trade pubblicati dal sito del CME.
Le operazioni combinavano insieme opzioni call e future e-mini short dell’S&P500, per un totale di 900 opzioni call acquistate e 333 future venduti.
Le trovi qui sotto:
Clicca sull’immagine per ingrandire
BlockTrades del CME del giorno 1 luglio
Come si può vedere nell’immagine, l’operatore ha immesso le operazioni un po’ alla volta, in diversi blocchi consecutivi.
Nel webinar abbiamo simulato l’operazione, con un rapporto semplificato di 3 opzioni call per 1 future venduto (leggermente impreciso rispetto all’operazione, aumentando un poco, in questo modo, la parte rialzista della strategia).
Abbiamo rilevato subito, come la struttura bilanciata ci permetteva di avere margini molto bassi.
Si otteneva così una struttura bilanciata bi-direzionale, capace di guadagnare da entrambe le direzioni, a patto di un movimento rialzista o ribassista sufficientemente veloce, tenuto conto che le call hanno scadenza 18 luglio.
Le call sono state comprate sulla quota critica 6300, out the money, 60 punti sopra il livello dei future, venduti a 6240.
La strategia reagisce positivamente all’aumento della volatilità, tale eventualità, in funzione della quantità di incremento, favorisce un più lento deprezzamento delle call in caso di discesa del mercato.
La parte future fa il resto, coprendo tale ipotesi e portando in profitto la strategia.
Che cosa è avvenuto poi.
Il giorno 2 luglio, la notizia delle buste paga ADP perfino peggiori delle già negative attese non ha minimamente influenzato il mercato, che ha continuato la sua salita, mettendo solo in temporaneo stand by il Nasdaq.
Sembrava il rifiorire delle mid-cap e dei difensivi, ma è durato poco.
Il 3 luglio, il non farm payroll ha completamente smentito l’ADP, con dati molto migliori delle attese.
Cercando di evitare pericolose dietrologie, resta un po’ difficile spiegare una tale divergenza.
Così, il 2 luglio, un dato negativo aveva spinto il mercato in direzione rialzista. Il 3 luglio con un dato positivo abbiamo visto i tre indici principali americani puntare verso l’alto.
L’S&P500 volava verso la resistenza critica a 6330, senza toccarla e ritraendosi negli ultimi minuti di negoziazione del 3 luglio di circa 7 punti più in basso.
Nel frattempo, il Russell tornava in quarantena.
Così, la strategia dei Block Trade commentata nel webinar assumeva la fisionomia seguente:
Clicca sull’immagine per ingrandire
La posizione commentata nel webinar alle ore 19 del 3 luglio.
Il future ha perso circa 70 punti. Le call, invece, hanno guadagnato a sufficienza per uscire dalla zona centrale del grafico dell’atnow (linea curva rossa) per andare nell’area di profitto.
Il risultato è che la singola posizione guadagna circa 1200 dollari.
WEBINAR.
Nei percorsi formativi di Continental, trovi anche una ampia spiegazione del modo migliore di consultare i Block Trade per trarne ispirazione e vantaggio per le tue strategie e una tua sempre maggiore consapevole indipendenza nel progettarle.
Continental non è solo formazione: è anche analisi e commento, grazie all’abbonamento a Traders’ Magazine e alle Classroom.
Ed è il più completo servizio segnali che si potesse progettare: tutti i servizi di Opzionaria, pubblicati e, anche, in parte, non pubblicati, in un unico portafoglio.
Clicca per iscriverti al webinar e seleziona la sessione migliore per te.
P.S.: Prendere spunto dai grandi professionisti è una grande fonte di Cultura ed ispirazione.
Luglio, al momento, conferma la tendenza rialzista di cui parliamo da due settimane (ad esempio, l’ultima volta, sull’articolo pubblicato di recente sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa
https://istitutosvizzerodella borsa.ch/luglio-borse- possiamo-fidarci/ ).
Il giorno 7 luglio, statisticamente, potrebbe dare luogo ad una pausa nel rialzo, per proseguire poi nei giorni successivi.
Scopri con noi Continental, per trarre vantaggio da ogni fase del mercato.