Il mito del trading 2:1

0
87

Un giorno lascerò questa terra.

Se è vero quello che dicono i buddisti, tornerò in vita per avere una ulteriore opportunità di migliorare la mia anima.

Con questa fantasia in testa, mi chiedo che cosa farei nella nuova vita.

Lì per lì, i buoni risultati raggiunti e la sostanziale soddisfazione che provo esaminando la mia vita, mi viene da dire: rifarei la maggior parte delle cose che ho fatto.

Ma guardandomi intorno … per capire come migliorare i miei risultati … ecco, la fantasia mi induce a ben altro.

Sicuramente, diventerei un trader di YouTube.

Sì, perché un trader di YouTube guadagna cifre favolose. Perché un trader di YouTube ha un segreto, un segreto speciale, imbattibile.

Lui fa trading solo con rapporti di rischio-rendimento di 2:1, nel migliore dei casi, o anche di 3:1, se non di 5:1 o di 7:1.

Il trader di YouTube guarda supporti e resistenze, come se esistessero sul mercato e non fossero linee di fantasia: noi pretendiamo che lì possano esserci dei rimbalzi, delle inversioni … ma il trader di YouTube sa sempre dove ci sono i rimbalzi, le inversioni e le accelerazioni.

Per questo lui riesce a fare trading con un rapporto 2:1. E magari a guadagnare il 70% delle volte.

E’ noto che il mercato ti regala spesso 2 euro se ne rischi uno. Ma solo su YouTube.

Se provi a fare un backtest di un sistema che intenda guadagnare 2 euro contro uno a rischio, fuori di YouTube intendo, probabilmente otterrai, se ti va bene, una percentuale di trade profittevoli pari al 25%.

Su YouTube il mondo si trasforma.

Il 25% diventa un 70%. Con un rapporto 2:1 (e sto sulla parte minima del range di YouTube), diventare milionari è questione di poco. A fine mese, che dico, a fine di questa settimana, sei già sulla buona strada.

Nella mia vita attuale, così, mi accorgo che avrei potuto fare meglio.

Dopo 41 anni di trading e 31 di trading in opzioni, utilizzo YouTube solo per replicare i webinar, che prima mandiamo in onda sul nostro canale specializzato www.segnalidiborsa.com e trasmettiamo, unici a farlo, in multi-edizione, per venire incontro alle esigenze di orario differenziato del nostro Pubblico.  

Così, nei webinar mostriamo e soprattutto dimostriamo sistemi di trading in opzioni che sono in grado di farti guadagnare dall’1.5% al 4% mensile del tuo conto, a seconda delle condizioni di mercato.

Altro che milionari in poco tempo, come su YouTube.

Sistemi che fanno crescere il tuo capitale con un rischio molto molto basso, un drawdown insignificante, dove non riusciamo a fare 2:1 come i trader di YouTube.

Guardando indietro nella mia vita, ho costruito un team molto preparato per questo tipo di trading. E mica su YouTube, ma nella realtà. Su Youtube, avrei reso tutti multi-miliardari.  

Una delle mie assistenti, dopo 29 anni che fa trading insieme con me, ha un conto di trading che molti trader di YouTube se lo sognano in sette vite consecutive … ma che vuoi, ci ha pur messo 29 anni, una costanza encomiabile e uno studio continuo …

Il trader di YouTube ci mette pochi giorni, poche settimane al massimo. E mica devi studiare a capire i mercati, il trader di YouTube non diffonde la Cultura. La Cultura non serve, secondo lui.

Nella mia umiltà, e mettendoti in guardia che su YouTube puoi trovare il meglio del meglio, come il rapporto rendimento-rischio il 2:1 e una profittabilità del 70% delle volte come minimo, ma anche di più, ho organizzato una giornata intera di Cultura di trading in diretta live in presenza: il 23 giugno, alla Università di Torino, nella Sala d’Onore della SAA, la seconda Università economica italiana per importanza.

Non sarà YouTube … ma è una Università, nella prossima vita cercherò di adeguarmi, ormai in questa vita mi piacciono troppo le cose concrete, perfino mi piace mostrarle al Grande Pubblico.

In quel giorno non siamo lì per farti vedere quanto guadagnerò, o guadagnerai tu se mi replichi. No, assolutamente no.

Ti mostro, anzi ti dimostro, come puoi costruire un portafoglio di trading molto efficace e diversificato, che ti permetta di avere una resa sul capitale realistica, costante ed importante, con un rischio minimo.

Mettendo a mercato operazioni vere, che puoi anche replicare e da cui non guadagnerai due volte il capitale che rischi. Ma con cui avrai i fondamenti per costruire un portafoglio profittevole per sempre.  

Mi spiace, è solo l’Università SAA, non YouTube. E’ solo Maurizio Monti, non un trader di YouTube.

Partiremo alle 9.30, faremo un commento ai mercati, condivideremo le idee di fondo, esamineremo la mappa del mercato delle opzioni alle 9.30 del mattino, quando negli Stati Uniti è ancora notte.

Poi proseguiremo per tutta la mattina, ci daremo una pausa per il caffè, perché saremo molto concentrati: faremo tutte le ipotesi, concerteremo insieme le strategie, le commenteremo per capirle a fondo, per avere una vera chiave di profitto e di basso profilo di rischio.

Dopo una pausa pranzo (un’ora e mezzo, dentro l’Università c’è la possibilità di uno snack per riposarsi con calma, per fare nuove conoscenze, per confrontarsi) alle 14 riprendiamo e daremo la parola a Daniele Lavecchia, che ci presenterà un indicatore estremamente innovativo, utile per le strategie in opzioni sull’azionario.

Alle 15 riprenderemo il cammino sulle opzioni del mercato americano: andremo in profondità con altre strategie, riesaminando la mappa del mercato con le informazioni che ci provengono, quando negli Stati Uniti sono le prime ore del mattino.

Vedrai quanto è diventato importante, fondamentale, il mercato delle opzioni, per capire il mercato nella sua globalità, anzi ti sorprenderai di trovare questo aspetto nelle opzioni.

Metteremo a mercato altre strategie, commentandole ancora: costruiremo un portafoglio a tempo reale, un modello replicabile fantastico, dove troverai le caratteristiche di un portafoglio che ci tutela dai momenti negativi.

Un portafoglio che permette di affrontare con serenità l’impatto di momenti negativi.

Che risponda in modo efficace alle avversità, soddisfacendo una promessa concreta: trasformare le avversità in opportunità di profitto.

Ne usciremo rafforzati, tutti, in quella indescrivibile passione di condividere ciò che realmente funziona nel trading. Ciò che veramente ti permette di avere un metodo di investimento che non abbandonerai più per tutta la vita.

Ci vediamo a Torino, il 23 giugno: a Opzionaria Friendly Tour.

Dalle 9 in poi ti attendiamo alla SAA, school of management, Sala d’Onore dell’Università di Torino, in Via Ventimiglia 115:  clicca qui sotto nel banner per iscriverti.

P.S.: L’umiltà è un bene in estinzione nel trading … Dopo tanti decenni di trading, condividere con un grande Pubblico i risultati, la potenzialità di ciò che si è acquisito è una soddisfazione straordinaria.

Per questa ragione, Opzionaria Friendly Tour è gratuito.

Non ti regalerò libri che difficilmente leggerai, con la scusa di poterti chiedere i soldi di un biglietto di ingresso. Non pagherai nulla e mi dirai poi, e ne sono certo, se ciò che hai ricevuto è stato un buon investimento del tuo tempo.

Ci vediamo a Torino, clicca per iscriverti.

 

 

Maurizio Monti

  Editore TRADERS’ Magazine Italia