spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Numero 09 - Ottobre 2013
N

Home Riviste Anno 2013 Numero 09 – Ottobre 2013

TRADARE SEGUENDO UN PIANO
Fare trading in modo sistematico significa molto più che fissare i livelli di stop o seguire i segnali tecnici dei grafici. Per un piano che lavori nel lungo termine è necessario conoscere e sfruttare il proprio vantaggio nella concorrenza con gli altri partecipanti al mercato.

QUELLO CHE GLI INVESTITORI DEVONO SAPERE SUL GIAPPONE
Molto probabilmente la rivolta economica di Abe è già stroncata. Come l'Irlanda dopo la grande carestia, la ripresa potrebbe richiedere secoli.

VALUTARE LE GESTIONI TOTAL RETURN CON L'ULCER INDEX
Il controllo del rischio e in particolare del massimo drawdown è la vera variabile di successo di fondi e gestioni che promettono rendimenti costanti nel tempo.

ASSET ALLOCATION
Fondi a strategia attiva: buoni per ogni stagione?

WEBREVIEW
www.kitco.com

SOFTWAREREVIEW
Vectorbull e Forexbull

BOOKREVIEW
'Il bilancio della banca islamica e la rappresentazione dei principali contratti finanziari“ di Paolo Pietro Biancone

TRADING SUL GAP
La “Trading Gap Reversals“ è una strategia eccellente che i trader dovrebbero prendere in seria considerazione.

STRATEGIA DI VOLATILITA'-BREAKOUT
Il progredire ciclico della volatilità dei mercati finanziari gioca un ruolo importante per qualsiasi trader.

LA STRATEGIA DI AUTO COPERTURA
Le opzioni possono essere utilizzate non solo a fini speculativi, ma anche come forma di copertura una corretta gestione del rishio.

TRADING JOURNAL:  THOMAS BOPP
Come costruire una posizione call-write. Il caso del Ftse 100.

OCCHIO ALL' INFLAZIONE
Altri rischi dell'investimento obbligazionario.

GREGORY W. HARMON: IL PROCESSO DEI PRO
Come cambia nel tempo il processo psicologico di un trader.

 9,00 12,50

Riceverai ogni settimana la versione digitale di TRADERS’ Magazine Italia

Contenuto esclusivo

Abbonamenti

Corsi Formativi