spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Maurizio Monti

Anno

Mese

Autori dell'articolo

Argomenti

L’S&P500 a 7300. Sì, però ….

Questa volta è diverso.   Che non sia il momento per essere ribassisti è ampiamente confermato dai grafici. Nondimeno, che viviamo all’interno di un’epoca storica di contraddizioni...

Una nuova pagina di storia del trading automatico

La meraviglia da scoprire.   Trading automatico. Conviene? C’è un vantaggio nell’abbinare una componente automatica al proprio trading? Sì. Per di più, il vantaggio è molto significativo.  Parlo di componente,...

Smart e Dumb, ma non così Dumb.

L’S&P500. Nell’articolo pubblicato il 23 luglio scorso sul sito di Traders’ Magazine https://www.traders-mag.it/nuovo-massimo-sp500-ormai-sul-possibile-capolinea/ bel grafico pubblicato dell’S&P500 risultavano i due livelli di resistenza, già previsti da tempo...

La caduta del dollaro: siamo forse alla fine?

Oscillazioni a risultato neutro.   Il Dollar Index: il dollaro contro le altre valute. Il suo grafico racconta di una perdita progressiva e molto rapida del valore...

Nuovo massimo dell’S&P500 ormai sul possibile capolinea

Oro e borse sincronizzate.   Il giorno di (piccolo) ribasso sulla borsa americana che immaginavamo per la giornata di mercoledì 23 si è invece manifestato nella...

L’1 agosto si avvicina, stagionalità fra l’incerto e il negativo

Scopri Company Easy, in fondo all’articolo. L’S&P500 registra un nuovo massimo storico nella giornata del 21 luglio. Il massimo si colloca dieci punti prima del punto...
× Come posso aiutarti?